Buona prestazione per gli equipaggi italiani della FICSF a Malta. Bruno Maffezzoli e Ferdinando Sala (Scuola del Remo), Simone Farina e Matteo Olivieri (Scalo Quinto) si piazzano al terzo posto nella “Valletta Pageant of the Seas”, regata internazionale a cura della Malta Rowing Association. Sulla distanza di un chilometro e settecento metri, ottimo assieme per la barca ligure-veneta, capace di affrontare questa sfida con la giusta determinazione mettendo in mostra tutto il proprio valore dopo soltanto tre giornate di allenamento e di voga in una specialità davvero inedita. Farina e Oliveri rematori seduti, Sala e Maffezzoli rematori in piedi: questa la formazione capace di salire sul podio. Un abbordaggio con altre imbarcazioni compromette il risultato delle altre due barche federali presenti a La Valletta. Nono posto per Marco Milesi (Aldo Meda Cima), Vincent Owusu, Angelo Cuomo e Gianluca Di Giacomo(Rematori Taranto). Decime Anna Campagnari e Laura Tagliapietra (Cannaregio), Ivana De Antoniis ed Anna Cirillo (Rematori Taranto). “Sono molto contento del buon esito di questa trasferta – commenta il vicepresidente federale Marco Mugnani – In primo luogo ringrazio, a nome di tutta la FICSF, il presidente maltese Joseph Grima per l’ospitalità e poi mi complimenti con i ragazzi e le ragazze per essersi adattati, in così breve tempo, a un’imbarcazione molto diversa da quelle italiane”. L’amicizia con Malta, nata nell’ottobre 2015 con la partecipazione di numerosi vogatori alla Coppa Europa di Reno, vive il suo culmine nella festa organizzata dopo le regate. “L’attività internazionale della FICSF, dopo la nostra partecipazione alla regata in Galles nel luglio 2014, prosegue ed è il frutto degli importanti rapporti internazionali sviluppati in occasione della Coppa Europa, nostro fiore all’occhiello che dopo le prime due edizioni a Bogliasco nel 2007 e nel 2008, abbiamo ripreso e sviluppato in questo quadriennio grazie all’organizzazione degli eventi internazionali di Savona (2013-2014-2015) e Reno di Leggiuno (2014-2015-2016)”.