Con 50 punti, la Canottieri Osteno vince la classifica generale della regata interregionale Jole-Elba disputata domenica scorsa nelle acque di casa. Tutto questo, grazie anche ai 30 punti maturati nelle Jole mentre è il Club Sportivo Urania a festeggiare nell’Elba con 27 punti.

Osteno vincente nel 2 di punta Senior con Botta e Cattaneo (tim. Migliore), nel singolo Ragazzi (Simone Migliore), nel 2 di coppia Senior (Botta, Cattaneo, tim. Spiatta), nel 4 di punta Juniores (Raineri, Giudici, Migliore, Isacchi, tim. Spiatta), nel 2 di coppia Cadette (Migliore, Stanzani) e nel singolo Juniores (Lorenzo Fontana, tim. Melody Migliore).

Falco Rupe Nesso leader nel singolo Ragazze (Clarissa Longoni), nel 2 di coppia Ragazzi (Morganti, Zerboni, tim. Ferrari), nel 2 di coppia Cadetti (Iacovitti, Vaccani) e nel 4 di punta Seniores (Longobardi, Pizzotti, Lavio, Gilardoni, tim. Longoni).

Lo Sport Club Renese conquista il successo nel 4 di coppia Juniores (Mugnani, Felli, Santaterra, Crosta, tim. Martinoia), nel 2 di coppia Juniores (Felli, Santaterra, tim. Meroni), nel 2 di coppia Juniores femminile (Luvini, Comotti) e nel singolo Cadetti (Mattia Lanteri).

Gabriele Tundo (singolo Cadetti) e Alan Cresto (singolo Allievi) regalano alla Canottieri Aldo Meda Cima due importanti vittorie. Plinio Torno brilla nel singolo Allievi con Luca Andreani e nel 2 di coppia Ragazze (Massini, Grassi). L’Urania festeggia l’affermazione nel singolo Cadette con Arianna Moscatelli e nel singolo Juniores con Ilaria Bavazzano.

Alla Sportiva Lezzeno il singolo Allieve grazie a Matilde Sala, all’Aurora Blevio il 2 di coppia femminile (Croci, Selva, tim. Roncoroni), a Cerro Sportiva il singolo femminile (Micaela Spertini). Tremezzina esulta nel singolo Senior grazie a Michele Spinelli (tim. Carolina Vanini), Porto Ceresio nel 2 di coppia Allievi (Barocci, Martinelli).