Anche quest’anno, dopo le ottime esperienze del 2014 e 2015, Reno di Leggiuno ospiterà la Coppa Europa di Canottaggio a Sedile Fisso. Appuntamento sabato 8 ottobre, nelle acque del Lago Maggiore, per i confronti continentali riservati a tredici club stranieri: sei inglesi (Devoran, Kernow, Mount’s Bay, Penryn, Rowhedge, Trelawney) e sette gallesi (Aberaeron, Aberporth, Ffurflen, Pembrokeshire, Porthmadog, Shropshire, Wiseman), in gara assieme alle rappresentative regionali di Liguria e Lombardia. Jole a quattro vogatori di punta e gozzi saranno le specialità dedicate a queste sfide su un percorso di 3000 metri.

I primi club arriveranno in Italia già a partire da mercoledì 5 ottobre per gli allenamenti assieme ai tecnici dello Sport Club Renese e della FICSF. All’estero, infatti, diverse sono le imbarcazioni ma uguale e comune è la passione per la voga tradizionale. La Coppa Europa, ideata e organizzata per la prima volta nel 2007 a Bogliasco, rappresenta quindi un momento importante della stagione di numerose realtà remiere a sedile fisso. L’organizzazione è a cura dello Sport Club Renese in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso presieduta da Narcisio Gobbi ed il delegato di Varese Roberto Frizzarin.

Il programma prevede allenamenti giovedì e venerdì alla mattina (9-12) e al pomeriggio (15-18) e sabato mattina sino alle 11. Un’ora dopo, infatti, si terrà il meeting dei capitani, a partire dalle 13 le batterie e a seguire le finali con premiazioni a conclusione dell’evento.

Momenti conviviali saranno la cena di gala di venerdì 7 ottobre alle 19:30 e il party di saluto sabato 8 ottobre alle 17.

“Dopo i Campionati Italiani di settembre, arriva il mese di ottobre che è dedicato alle Coppe: prima a Genova, domenica 2 ottobre, con la Coppa Italia e poi a Reno per la Coppa Europa – spiega il presidente federale Narcisio Gobbi – Siamo davvero molto felici per l’operato di questi ultimi anni che ha permesso alla nostra Federazione di allargare sempre più i propri orizzonti e di essere apprezzata, in fase organizzativa, da molti club esteri che con noi condividono l’amore per il Canottaggio a Sedile Fisso”. Per Marco Mugnani, vicepresidente federale e presidente Sport Club Renese, “l’attività internazionale della Federazione è in espansione, come anche dimostrano le partecipazioni a regate internazionali in Galles (2014) e a Malta (2016), ed è frutto dei continui interscambi con le realtà remiere estere. Siamo pronti, a Reno, ad accogliere tutti questi equipaggi stranieri che avranno anche la possibilità di apprezzare il nostro splendido lago e, in generale, tutto il territorio circostante”.