La Canottieri Arolo fa la parte del leone ai Tricolori Jole Lariane ed Elba di Corgeno di Vergiate, disputati ieri e oggi con la partecipazione di 510 atleti in forza a 36 società. Otto titoli per la società del presidente Davide Ferretti significano anche la conquista del Trofeo Jole, Tosti (giovanile) e Generale oltre alla classifica femminile (Trofeo Simonetta). Tre successi per Canottieri Corgeno (prima nella classifica Elba), Urania e Germignaga, vincitrice del prestigioso Trofeo Sinigaglia abbinato alla categoria Senior. Due vittorie per Osteno e Tremezzina, a segno anche Sport Club Renese, Canottieri Caldè, Porto Ceresio, Aldo Meda Cima, Dario Schenone Foce (primo nella classifica Junior-Trofeo Leoni), Pallanza, Aurora Blevio, Gianni Figari Santa Margherita Ligure e Falco Rupe Nesso. Grande festa di sport anche per la presenza di ben 42 Esordienti e dei veterani del Canottaggio a Sedile Fisso. In dettaglio, nella classifica generale Arolo leader con 91 punti davanti a Corgeno (57) e Germignaga (45). Nell’Elba, Corgeno prima con 34 punti davanti a Urania (32) e Arolo (20). Nel ranking Jole, Arolo 71, Germignaga 34 e, a pari merito con, terze Corgeno e Osteno.

Per la Canottieri Arolo festa grande nel 4 di coppia Juniores: Alessandro Ramoni, Matteo Panceri, Giovanni Mammarella e Giovanni Codato (tim. Sophia Tirelli) liquidano la concorrenza della Canottieri Pallanza (Di Giovanni, Bindella, Pusceddu, Sottocornola, tim. Donghi) e Germignaga (Carnevale, Verità, Salvini, Muraca, tim. Meneghini). Affermazione anche per Sara Borghi nell’Elba Cadette su Greta Schwartz (Sport Club Renese) e Giada Danovaro (Dario Schenone Foce). Il tris lo firma il 4 di coppia Ragazzi: Diego Fattoretto, Matteo Pedron, Matteo Panceri e Giovanni Codato (tim. Sophia Tirelli) mettono in fila Falco Rupe Nesso (Zerboni, Morganti, Bushi, Venini, tim. Brahmllari) e Canottieri Caldè (Antoniazzi, Dianin, Vecchio, Bouehi, tim. Bonariva). Arriva poi il poker nel 2 di coppia femminile con Mascia Marini e Deborah Battagin (tim. Dal Bosco): piazza d’onore Murcarolo (Zacco, Cantamessa, tim. Pascazzi) e bronzo per Germignaga (Sonia e Cinzia Porcelli, tim. Meneghini). Vincono anche Diego Fattoretto e Matteo Pedron (tim. Dal Bosco) nel 2 di coppia Ragazzi: argento Corgeno (Da Ros, Scolari, tim. Mesiti) e bronzo Caldè (Antoniazzi, Bouehi, tim. Bonariva). Sorride anche il 4 di coppia femminile: Giulia Mussida, Mascia Marini, Deborah Battagin e Laura Aver (tim. Tirelli) precedono al traguardo Germignaga (Sonia e Cinzia Porcelli, Banfi, Pinto, tim. Meneghini) e Corgeno (Stranges, Corazza, Pasinetti, Caramaschi, tim. Sciura). Il settimo titolo italiano lo centra il 4 di coppia Cadetti (Marco Peschechera, Tommaso Addamo, Manuel Ippolito, Philipp Gautsch, tim. Sophia Tirelli) dopo un tiratissimo confronto con Corgeno (Bertasago, Caramaschi, Casola, Savoldi, tim. Mesiti) e Nesso (Caprani, Pusinelli, Vaccani, Iacovitti, tim. Brahimllari). L’Arolo sale poi sull’ottovolante con Mammarella e Ramoni: il loro 2 di coppia Juniores è più veloce di Foce (Capurro, Fantato, tim. Siracusa) e Germignaga (Muraca, Salvini, tim. Boneschi).

Brinda all’oro nel 2 di punta la Canottieri Corgeno con Elisa Stranges, Alice Di Salvo e la timoniera Silvia Ciura. Argento Arolo (Mussida, Aver, tim. Dal Bosco), bronzo Gianni Figari Santa Margherita Ligure (Ambrosini, Canevello, tim. Oliveri). A raddoppiare ci pensa Stefano Scolari (Can. Corgeno) nell’Elba Ragazzi, con Gabriele Campi (Porto Ceresio) secondo e Felice Chessari (Ispra) terzo. Ennesima riconferma per Antonella Corazza, titolo numero 38 della sua carriera e leadership nel singolo femminile davanti a Denise Zacco (Sportiva Murcarolo) e Greta Banfi (Germignaga).

Il Club Sportivo Urania apre nel migliore dei modi con il successo di Federica Fossa nell’Elba Ragazze. Seconda piazza per Giada Bino (Canottieri Arolo), terza Clarissa Longoni (Falco Rupe Nesso). Seconda vittoria tricolore per Ilaria Bavazzano nel singolo Juniores, capace di precedere Matilde Brunati (Cerro Sportiva) ed Elisa Caramaschi (Corgeno). Ilaria Bavazzano e Federica Fossa, già oro nel singolo Juniores e Ragazze, realizzano il bis nel 2 di coppia Juniores staccando Corgeno (Arnese, Faccin) e Tremezzina (Fiana, Maesani).

Germignaga a tutto gas nel 2 di coppia Senior. Cristian Papa (quindicesimo titolo italiano) e Corrado Verità (tim. Martino Boneschi) conquistano il tricolore davanti a Tremezzina (Spinelli, Pusinelli, tim. Vanini) e Arolo (Perilli, Sturaro, tim. Dal Bosco). Secondo oro nel 2 di coppia Cadetti (Christian Ferla, Enrico Bouhei), davanti ad Aldo Meda Cima (Borgonovo, Tundo) e Aurora Blevio (Corbetta, Fadani). Gran chiusura con il 4 di coppia: Papa e Verità ancora a segno, questa volta con Fabio Porcelli e Massimo Turchetti (tim. Boneschi) su Arolo (Perilli, La Licata, Negri, Bonomo, tim. Tirelli) e Sport Club Renese (Renna, Mugnani, Porrini, Spirito, tim. Martinoia).

La Canottieri Osteno trionfa nel 2 di punta Senior: Stefano Cattaneo e Dario Botta (tim. Damiano Spiatta) battono Gianni Figari (Alex e Giovanni Solari, tim. Caprile) e Arolo (Callegari, Sturaro, tim. Dal Bosco). Tra gli Junior, la riconferma nel 2 di punta: Alan Giudici e Lorenzo Fontana (tim. Damiano Spiatta) stroncano la resistenza di Dario Schenone Foce (Zucchi, Tanghetti, tim. Siracusa) e Gianni Figari Santa Margherita Ligure (Viviani, Figari, tim. Caprile).

Il singolo Senior vede protagonista, ancora una volta, Michele Spinelli (tim. Carolina Vanini) per la Canottieri Tremezzina Bel confronto con Paolo Perino (tim. Ambra Pascazzi), secondo con i colori della Sportiva Murcarolo, mentre al terzo posto si classifica Dario Botta (tim. Francesca Battaglia – Can. Osteno). Carolina Vanini si imporrà poi nel 2 di coppia Cadette assieme a Margherita Recchia davanti a Gabbiano Monterosso (Benvenuto, Dughetti) e Osteno (Migliore, Stanzani).

Falco Rupe Nesso d’oro nell’Elba Cadetti con Paolo Leoni, bravo a precedere Alessandro Bonamoneta (Dario Schenone Foce) e Andrea Venturini (De Bastiani Angera).

Canottieri Caldè vince il titolo nel 2 di coppia Allieve. Gaia Agovino e Aurora Innocenzi regolano le velleità di Corgeno (Caroli, Marcon) e Ispra (Chessari, Frigo).

Allo Sport Club Renese il 4 di punta Junior grazie all’ottima performance di Edoardo Riva, Roberto Rossetti, Jody Felli e Andrea Erilmi (tim. Greta Schwartz) che si scrollano di dosso la pressione di Osteno (Raineri, Giudici, Fontana, Migliore, tim. Spiatta) e Nesso (Sala, Longobardi, Zerboni, Lavio, tim. Brahimllari)..

Serena Mossi conclude nel miglior dei modi una stagione di vittorie. Aurora Blevio campione d’Italia nell’Elba Allieve, davanti a Sportiva Lezzeno (Matilde Sala) e Canottieri Caldè (Giulia Vecchio).

Titolo italiano anche per la Gianni Figari Santa Margherita Ligure. Giambattista Figari, Bruno Battista Viviani, Alex e Giovanni Solari (tim. Lorenzo Caprile) schiaccia bene sull’acceleratore per esprimersi meglio di Arolo (Callegari, Contini, Lalicata, Prina, tim. Tirelli) e Germignaga (Porcelli, Del Prete, Vigliarolo, Cremonesi, tim. Boneschi).

Dario Schenone Foce si impone nel singolo Juniores: Alberto Capurro (tim Fabio Siracusa) regola la concorrenza di Marco Cozzi (tim. Luca Bertino – Porto Ceresio) e Francesco Destito (tim. Michele Manzoni – Pescate).

Aldo Meda Cima campione d’Italia nell’Elba Allievi: vince Alan Cresto davanti ad Andrea Licatalosi (Club Sportivo Urania) e Federico Strobbe (Arolo).

Porto Ceresio da applausi nel due di coppia Allievi, è il primo storico successo tricolore. Lorenzo Barocci e Andrea Martinelli mettono il turbo nel finale e precedono Aldo Meda Cima (Volontè, Borgonovo) e US Carate Urio (Turchetti, Cornelli).

Gioia Pallanza nel 2 di coppia Ragazze. Camilla Musetti e Rachele Soni regalano al VCO un bel titolo dopo il serrato confronto con Sport Club Renese (Luvini, Comotti) e Arolo (Marchetti, Bino).