Sabato e domenica prossimi, a Termoli, andrà in scena il “Palio del Mediterraneo” In cabina di regia, l’Asd Circolo Canottieri Termoli, vincitrice nel 2016 al termine di una finale esaltante.
Al “Palio del Mediterraneo” parteciperanno altre otto squadre alcune delle quali con doppia delegazione, maschile e femminile. Ci sarà Ortona (maschile), Martinsicuro (maschile), Vasto (maschile), Molfetta (maschile e femminile), Gaeta (femminile), Taranto (maschile e femminile), Giovinazzo (maschile e femminile) e la squadra della Federazione Ficsf (maschile e femminile).

Le rappresentative FICSF sono composte da Luca Varacca (Sportiva Murcarolo), Marco Cozzi (Porto Ceresio), Fabrizio Corbetta (Aurora Blevio), Simone Parlanti (LNI Chiavari e Lavagna), Federico Vitali (Aurora Blevio), Andea Latte (Urania), Jody Felli (Sport Club Renese), Carlo Piccinelli (Cerro) e Daniel Lavio (Aurora Blevio), Benedetta Bellio (Sportiva Murcarolo), Federica Fossa (Urania), Alice Lombardo (Porto Ceresio), Fabiola Luvini (Sport Club Renese) e Giulia Minucci (Plinio Torno), Ilaria Bavazzano (Urania), Elisa Stranges (Corgeno), Clarissa Longoni (Aurora Blevio), Valentina Caldarola e Barbara Gatti, entrambe in forza a Taranto. Timoniere Roberto Moscatelli. Dirigente Gian Battista Nicolini.

Quasi 500 persone, tra atleti, accompagnatori e tifosi, sono attese in città nel week end del 17 e 18 giugno.
La competizione si svolgerà nel bacino portuale a partire dalle 9 di domenica prossima. Il palio si svolgerà con due manche a tempo, si sfideranno due squadre, con lance a posto fisso a dieci remi con timoniere.

Il percorso di gara, all’interno del porto, avrà una distanza di duecento metri con sei virate per la squadra maschile e quattro per quella femminile. Saranno presenti arbitri federali assieme al presidente federale Marco Mugnani.