Giornata all’insegna dello sport quella di domenica 9 luglio nelle acque di Porto Ceresio per l’assegnazione dei titoli di Campione Regionale Lombardia. Il tempo ha tenuto per quasi tutta la giornata, ad eccezione di un solo episodio di 40 minuti di vento forte, pertanto le regate si sono potute svolgere con tutta regolarità. Alle 9 hanno preso il via i 202 equipaggi presenti nelle 37 gare in programma nella manifestazione ben organizzata dalla società del presidente Antonio Tolu con l’appoggio del comitato regionale Lombardia e del Gruppo Alpini di Porto Ceresio. La società leader della giornata è stata la Canottieri Aurora Blevio che ha conquistato il 21° trofeo Francesco Plebani “Nino” a.m. per aver totalizzato il maggior punteggio in tutte le finali in programma. Il secondo sodalizio che si è imposto nelle sfide di questi campionati è stata la Canottieri Corgeno, che alza il 10° trofeo Nando Vitella a.m. e precede la società terza classificata: Canottieri Arolo a cui va il 10° trofeo Comune di Porto Ceresio. Importanza al settore giovanile con l’assegnazione del 3° trofeo Gualtiero Quarino “Walter” a.m. che è stato vinto dalla Canottieri Aldo Meda Cima, leader tra gli allievi e i cadetti. Plausi a tutti gli atleti presenti per aver dato vita a 30 finali avvincenti e tiratissime fino all’ultima palata.
Aurora Blevio conquista il titolo regionale nel 4 di coppia Juniores (Pozzi, Longobardi, Lavio, Caccia, tim. Pennestri), nell’Elba Cadette (Serena Mossi), nel singolo Juniores femminile (Clarissa Longoni) e maschile (Simeon Caccia, tim. Mossi). All’Aurora anche il 2 di coppia Veterani con Checola e Cappi (tim. Checola).
Aldo Meda Cima realizza un nuovo filotto di successi giovanili con l’Elba Cadetti (Giovanni Borgonovo), con l’Elba Ragazzi (Alan Cresto), con l’Elba Allievi (Andrea Erba) e con il 2 di coppia Cadetti (Volontè, Mazza).
Gioie Corgeno nel 2 di coppia femminile grazie a Battagin e Di Salvo (tim. Ciura), nel 2 di coppia Allieve con Gallisto e Carolo, nel 4 di coppia femminile (Battagin, Pasinetti, Caramaschi, Mignemi, tim. Chiaravalli) e nel 4 di coppia Cadetti (Oulj, Savoldi, Mesiti, Arcidiacono, tim. Negretto). Germignaga d’oro nel 4 di coppia Ragazzi (De Dionigi, Spreafico, Basso, Rizzi, tim. Meneghini), nel 4 di punta Senior (Papa, Porcelli, Turchetti, Kohl, tim. Meneghini) e nel singolo femminile (Greta Banfi)
Affermazioni Tremezzina nell’Elba Ragazze (Greta Martinelli), nel 2 di coppia Juniores (Martinelli, Barelli) e nel 2 di coppia Ragazze (Vanini, Recchia). Arolo svetta nel 2 di coppia Junior (Ramoni, Pedron, tim. Dal Bosco), nel 4 di coppia Seniores (Fattoretto, Sturaro, Binda, Ciardi, tim. Dal Bosco) e nel 4 di punta Junior (Pedron, Fattoretto, Gautsch, Mussida, tim. Tirelli). Osteno sugli scudi nel 2 di punta Senior (Botta, Cattaneo, tim. Koenes), nel 2 di punta Juniores (Raineri, Migliore, tim. Koenes) e nel singolo Senior (Michele Spinelli, tim. Michele Koenes)
Vanno alla Falco Rupe Nesso il 2 di coppia Ragazzi (Vaccani, Caprani, tim. Longoni), a Cerro il 2 di coppia Allievi (Montillo, Baldin), all’Ispra il 2 di coppia Seniores (Stocchettti, Chessari, tim. Chessari), all’US Carate Urio il 2 di coppia Cadette (Bernasconi, Pozzi). Bene lo Sport Club Renese nell’Elba Allieve con Aurora Spirito.