Sabato e domenica prossimi, per il secondo anno di fila, Santa Margherita Ligure ospiterà i Campionati Italiani specialità Gozzo Nazionale. L’organizzazione è nuovamente affidata alla Società Remiera Gianni Figari del presidente Andrea Maggiali in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso del presidente Marco Mugnani. L’evento che registra una sensibile crescita rispetto all’anno scorso.

Sono, in totale, 19 i sodalizi iscritti (5 in più rispetto al 2016). Dodici in arrivo dalla Liguria (Dario Schenone Foce, Club Sportivo Urania, Scalo Quinto, Sportiva Murcarolo, Gianni Figari, Rowing Club San Michele, LNI Sestri Levante, LNI Chiavari e Lavagna, Ringressi Muggiano, Circolo Pescatori Dilettanti Rapallesi, Compagnia Remiera Lavagnese, Amatori del Mare), tre dalla Lombardia (Plinio Torno, Porto Ceresio, Sport Club Renese), uno dalla Toscana (Circolo Voga Riomarinesi), uno dalla Puglia (LNI Taranto), uno dall’Abruzzo (LNI Ortona) e uno dal Molise (Canottieri Termoli). Cresce anche il numero degli equipaggi, passando da 23 a 28 così suddivisi: 9 nella categoria Junior maschile, 9 nella categoria Femminile e 10 nella categoria Senior maschile. Nel 2016 furono Amatori del Mare Fossamastra (Uomini), Club Sportivo Urania Vernazzola (Donne) e Gianni Figari Santa Margherita Ligure (Junior Uomini) ad aggiudicarsi il titolo italiano.

Il percorso sarà complessivamente pari a 1500 metri, con tre giri di boa, nello specchio acqueo antistante la spiaggia Ghiaia. Il programma prevede venerdì, dalle 15 alle 18, il controllo delle imbarcazioni. Sabato, dalle 8 alle 9:30, si terrà l’accreditamento con, alle 9:30, il Consiglio di Regata. Le batterie prenderanno il via alle 10 con, a seguire, i recuperi. Domenica mattina alzabandiera e, dalle 10:30, le finali.

Iscrizioni