Dall’idea di Nando Riva, allora presidente del comitato di Como, trent’anni fa nacque la Coppa D’inverno del Lario.Tra i primi promotori ci fu Guido Bianchi, che faceva parte del consiglio provinciale, e che si dedicò al mantenimento e allo sviluppo della manifestazione. A loro è stata dedicata questa trentesima Coppa d’inverno del Lario, che si è svolta ieri a Porlezza ottimamente organizzata dalla Canottieri “Aldo Meda” Cima.
È stata una bellissima giornata da vivere tutta d’un fiato con una regata ogni 10 minuti, accompagnate da un leggero nevischio che ha portato il clima natalizio sul campo di regata. A festeggiare questo traguardo ben 251 vogatori per 82 equipaggi di 15 società arrivate da Como, Varese e Genova.
Il clima di festa e di amicizia che caratterizza da sempre questa manifestazione ha avuto la meglio sul freddo e sui fiocchi di neve, così sulle acque antistanti Porlezza i vogatori hanno salutato la stagione agonistica 2017 a colpi di remi e festeggiando con panettone e vin brulè.
Al termine delle regate è stata la Canottieri Porto Ceresio (59 punti), davanti ad Aurora Blevio (54) e La Sportiva Lezzeno (30), ad aggiudicarsi la sua prima Coppa d’Inverno del Lario. Per Porto Ceresio, prima storica affermazione.
A tutte le società è andato il diploma di partecipazione e un ricordo offerto dalla Canottieri Aldo Meda Cima della presidente Cristina Bianchi. A tutti i vogatori il comitato di Como ha offerto un panettone per augurare buone feste.
Presenti alla manifestazione il presidente nazionale Marco Mugnani, il vice presidente Silvia Vaccani e i consiglieri Roberto Frizzarin, Roberto Moscatelli e Luciano Checola assieme al presidente FICSF Lombardia Narcisio Gobbi.
Il delegato di Como, Saverio Vaccani, si dice molto soddisfatto sia per la partecipazione sempre in aumento, che per la collaborazione fra le società e il numeroso pubblico presente.