Si richiama l’attenzione delle Società sull’entrata in vigore dal 1° gennaio 2018 del Registro 2.0 che ha introdotto importanti cambiamenti rispetto al precedente applicativo, a seguito della delibera n. 1574 del CN CONI del 18 luglio 2017 che ha approvato il nuovo regolamento di funzionamento del Registro Nazionale delle Società e delle Associazioni Sportive dilettantistiche e della convenzione stipulata dal CONI e dalla Agenzia delle Entrate.
Dal 1° gennaio non sono più valide le precedenti utenze ed è necessario che il Legale Rappresentante si accrediti al nuovo portale mediante la compilazione del modulo di registrazione on line, http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html
seguendo le modalità e le procedure indicate nella guida predisposta dal CONI per l’accesso nell’area riservata alle società sportive.
Accesso Associazioni/Società Accesso Operatori
L’autenticazione al portale del registro permetterà di verificare i dati che il CONI ha già provveduto a migrare sulla nuova piattaforma e che riguardano, non solo i dati dell’affiliazione alla FICSF ma anche delle altre affiliazioni in essere con altri Organismi Sportivi (DSA – FSN – EPS), stampare il certificato di riconoscimento sportivo (il certificato di iscrizione è unico a prescindere dal numero delle affiliazioni) e poter, se verranno anche fornite le informazioni facoltative, utilizzare il modello di rendiconto annuale approvato dai soci e la compilazione delle ricevute detraibili dei compensi e di quelle utili per la precompilata.
Le nuove società affiliate e le società riaffiliate che nell’anno 2017 non erano iscritte al Registro, potranno, solamente dopo che la FICSF, che ancora per l’anno 2018 continuerà a trasmettere il flusso dei dati al CONI, secondo il cosiddetto iter standard, procedere alla registrazione e dovranno inserire obbligatoriamente gli estremi della registrazione dell’Atto Costitutivo/Statuto effettuata presso il competente ufficio dell’Agenzia dell’Entrate.
Gli eventuali dati inesatti dovranno essere comunicati alla FICSF per apportare le dovute correzioni.
L’affiliazione alla FICSF per l’anno in corso risulterà aggiornata soltanto dopo che la FICSF avrà completato le verifiche delle riaffiliazioni e avrà trasmesso il relativo flusso al CONI.