Nove società per un totale di 76 equipaggi presenti alla seconda regata sul lago di Como organizzata dalla Canottieri Plinio Torno. 

Le condizioni meteo e del lago destano qualche preoccupazione, ma fortunatamente il sole fa capolino e il vento consiglia alla giuria di accorciare il percorso delle ultime gare riuscendo così a portare a termine le 14 regate in programma.

La canottieri Plinio Torno ha voluto ricordare Guido Bianchi, ex atleta e dirigente della canottieri nonché figura insostituibile per l’apporto fornito alla FICSF in ogni competizione come membro della CTO, mancato lo scorso autunno. Alla sua memoria è stato intitolato il trofeo sulla classifica generale che il figlio Claudio ha consegnato alla canottieri Porto Ceresio che con 41 punti stacca la canottieri Aurora Blevio 35 punti e la canottieri Urania 28 punti.

E’ sempre la canottieri Porto Ceresio che si aggiudica il trofeo Jole intitolato a “Achille Malacrida a.m.” consegnato dal presidente della Plinio Rino Malacrida, e il trofeo Elba intitolato a “Eleonora Ioppolo a.m.” consegnato dal giovane atleta Davide Lando in ricordo della mamma prematuramente scomparsa pochi mesi fa.

All’Aurora Blevio vanno l’Elba Ragazze (Serena Mossi), l’Elba Cadetti (Filippo Annoni), nel 2 di coppia femminile (Fiana, Selva, tim. Mossi)

Porto Ceresio d’oro nel singolo Senior (Roberto Pusinelli, tim. Bellodi), nel 2 di coppia Cadetti (Barocci, Martinelli), nel 2 di coppia Senior (Pusinelli, De Vito, tim. Bellodi)

Affermazione Falco Rupe Nesso nell’Elba Ragazzi con Samuel Vaccani, poi sul gradino più alto del podio anche nel 2 di coppia assieme a Iacovitti (tim. Longoni).

Dario Nicolini (tim. Fossa) regala all’Urania il successo nel singolo Juniores mentre in campo femminile, nella stessa specialità, prevale Vanessa Schincariol (US Carate Urio) che concederà il bis nel 2 di coppia assieme a Bernasconi. Festa Sportiva Lezzeno nell’Elba Allieve con Lucia Bazzoni. Cavalmoretti-Lando profeti in patria, per la Plinio Torno, nel 2 di coppia Allievi.

Risultati