Si è svolta a Chiavari nell’area del Porto Turistico L.Gatti la tredicesima edizione della manifestazione rivolta agli studenti delle scuole primarie di Chiavari, Lavagna, Borzonasca e zone limitrofe che hanno potuto confrontarsi con sport e attività legate al mare. 

Erano presenti gli stand del WWF, Telefono Azzurro, Lipu, Polizia Scientifica, Guardia di Finanza con cani antidroga, Gruppo Cinofilo Croce Verde, Carabinieri con motovedetta e elicottero, il Centro Navimeteo, la Guardia Costiera, il Museo Marinaro di Chiavari e il gruppo astrofili Il Sestante, le polene scolpite dall’artista Giacomo Casoni e la zona pescatori.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Per gli sport nautici era presente la Chiavari nuoto, la scuola vela della Lega Navale di Chiavari e, particolarmente curato, lo stand della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso allestito a cura del G.S. Canottaggio della sezione di Chiavari che ha esposto l’imbarcazione Happy da iniziazione, una elba e due remoergometri  che,  sotto la supervisione degli atleti ed allenatori, sono stati provati dagli oltre trecento partecipanti.

Era esposta anche una imbarcazione da canottaggio completamente autocostruita dall’ing. Ruocco che, nonostante abbia da tempo superato il traguardo degli ottanta anni, collabora attivamente con il gruppo canottaggio.

La manifestazione è stata occasione per poter issare la la Bandiera Blu ottenuta anche quest’anno dal Porto di Chiavari, la cerimonia ha visto al presenza del sindaco di Chiavari, Marco di Capua,  particolarmente vicino al mondo del canottaggio poichè per oltre un ventennio ha gareggiato con successo nelle società di canottaggio a sedile fisso del Tigullio.