La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare si svolgerà domenica 3 giugno a Genova Pra’. La presentazione ufficiale è avvenuta a Palazzo Tursi e la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso è stata, nell’occasione, rappresentata dal vicepresidente federale Andrea Mazzanti, dal delegato provinciale Stefano Crovetto e dal vicesegretario generale Lucia Papa.
Si tratta della 63ª edizione dello storico evento, che rievoca le imprese, la storia e la rivalità tra le quattro Repubbliche marinare (oltre a Genova, Amalfi, Pisa e Venezia) e per la prima volta, si svolgerà a Genova Pra’. Sabato 2 giugno, in serata, il Corteo Storico delle Repubbliche attraverserà il centro storico di Genova.
La sfida si svolge ogni anno in un giorno compreso tra la fine di maggio e l’inizio di luglio ed è ospitato a rotazione tra le quattro città. La sfida è inserita nel calendario della FICSF. Nel 2017 la vittoria del Galeone di Genova.
La sfida dei galeoni, preceduta dalla gara dei gozzi (ore 17) e da una gara giovanile con gli otto Cadetti della FIC, si svolgerà domenica 3 giugno, per la prima volta presso il Campo di Regata di Genova Pra’. La manifestazione animerà l’area del canale di calma a partire dalle 16.00, con eventi sportivi e appuntamenti di intrattenimento in collaborazione con l’Associazione Pra’ Viva.
Alle 18.30 i galeoni, le affascinanti imbarcazioni che portano i colori delle Repubbliche, si sfideranno nel Palio vero e proprio, che incoronerà la città regina del 2018. I galeoni sono imbarcazioni in resina, del peso di 750 kg, decorate con i tradizionali colori delle quattro città: azzurro per Amalfi, rosso per Pisa, bianco per Genova e verde per Venezia. Come ogni anno, la regata sarà seguita in diretta da Rai 2, domenica 3 giugno a partire dalle 18 circa