Domenica 15 luglio il centro remiero Lago di Pusiano ha ospitato i campionati regionali Lombardia per le specialità Jole Lariana, Elba e VIP 750, assegnando 34 titoli. Presenti 17 società per un totale di 187 equipaggi. 

E’ lo Sport Club Renese del presidente Luca Porrini ad alzare il trofeo “Egirent Service” per la classifica generale e il trofeo “Guido Bianchi a.m.” per la classifica nella specialità Elba.

Il trofeo “Luigi Leoni a.m.” viene consegnato dal figlio Massimo al presidente della canottieri Germignaga Mauro Cadei, che a parità di punteggio con lo Sport Club Renese, lo conquista con il maggior numero di vittorie.

La Canottieri Corgeno porta a casa il titolo lombardo nell’Elba Cadette  con Elisa Marcon, nell’Elba Ragazze con Chiara Marcon, nel 4 di coppia Ragazzi (Casola, Savoldi, Bellotti, Caramaschi, tim. Colombo), nel 2 di punta femminile (Caramaschi, Di Salvo, tim. Ciura) e nel singolo Senior con Alice Di Salvo

Osteno d’oro nel 2 di punta Senior (Botta, Cattaneo, tim. Pidutti), nel singolo Senior (Michele Spinelli, tim. Pidutti), nel singolo Junior (Jacopo Pasini, tim. Pidutti), nel 2 di coppia Senior con Botta e Spinelli (tim. Koenes) e nel 2 di coppia Allieve (Migliore, Pidutti).

Vittorie firmate Germignaga nel 4 di coppia Juniores (Bouehi, Ferla, Salvini, Bouhei, tim. Natuzzi), nell’Elba Allievi (Erwin Mazzardis), nel 2 di coppia Ragazzi (Ferla, Bouhei, tim. Orizio) e nel 2 di coppia Juniores (Salvini, Bouehi, tim. Orizio)

Sport Club Renese sale sul più alto gradino del podio con Aurora Spirito nell’Elba Allieve, con Schwartz e Barison nel 2 di coppia Ragazze, con Schwartz, Barison, Carente e Sturaro (tim. Falchero) nel 4 di coppia femminile, con Mugnani, Felli, Spirito e Broglio (tim Colombo) nel 4 di coppia maschile.

Aldo Meda Cima leader nell’Elba Cadetti grazie ad Alan Cresto, nell’Elba Ragazzi con Giovanni Borgonovo. Sorride l’Aurora Blevio in virtù del successo di Clarissa Longoni nel singolo Juniores e del 2 di coppia Cadette (Mossi, Grisoni), così come la Plinio Torno grazie a Cavalmoretti e Lando nel 2 di coppia Allievi e Iacovitti e Grassi nel 2 di coppia Juniores femminile

Valli e Fazzini (tim. Donzelli) si aggiudicano il 2 di coppia Veterani con i colori della Sportiva Lezzeno, brava a bissare nel 4 di coppia Cadetti con Maesani, Gambin, Bazzoni e Origgi (tim. Valvassori)

A segno anche l’Arolo nel 2 di coppia femminile con Ferretti e Mussida (tim. Ossola) e Porto Ceresio nel 2 di coppia Cadetti con Barocci e Martinelli.

Capitolo VIP. La Polisportiva Monte Isola 2002 conquista il titolo nel 2 di punta Juniores (Agnesi, Guizzetti), nel 2 di punta Cadette con Jennifer ed Emily Archetti e nel 2 di punta Allievi con Bonardi e Abbiati. Sorride anche la Polisportiva Tavernola grazie a Bonomelli e Buonfiglio nel 2 di punta Ragazzi.

Alla manifestazione e alle premiazioni ha presenziato la delegata CONI di Como dott.ssa Katia Arrighi. Il delegato di Como ha voluto ricordare la figura di Lorenzo Catena, già vogatore, allenatore e presidente della Canottieri Aurora Blevio, prematuramente scomparso all’inizio della settimana. Ottima l’organizzazione della manifestazione grazie all’impegno delle società del comitato di Como e un grazie al presidente Fabrizio Quaglino per la disponibilità della struttura del centro remiero.

Un sentito ringraziamento va anche a Roberto Porrini e a Piero Corticelli per il supporto fotografico e di speaker durante tutta la giornata. I prossimi 8 e 9 settembre, il centro remiero Lago di Pusiano sarà sede dei Campionati italiani Jole ed Elba.

Risultati

Tutte le fotografie a cura di Roberto Porrini