Termina, a Cremona l’ottava edizione della massima manifestazione sportiva nazionale della Voga in piedi per imbarcazioni VIP 7,50.

Grande la soddisfazione dello staff organizzatore della Canottieri Bissolati, ospite della manifestazione ai quali vanno i ringraziamenti ufficiali della FICSF espressi dal presidente, Marco Mugnani
Fra tutti i medagliati di oggi vanno ricordati i giovanissimi atleti della Categoria Esordienti, non facente parte della classifica nazionale, ma che hanno disputato una gara dimostrativa e che per tale partecipazione sono stati tutti premiati: 8 gli equipaggi, per un totale di 16 atleti dai 9 agli 11 anni.
Per la categoria Società, vince il premio “Camilo Vacchelli”, messo in palio dalla società ospitante, la Scuola del Remo di Garda, che con un oro, due argenti e un bronzo totalizza in giornata il maggior numero di punti. Tavernola vince il Campionato come Società più numerosa.
Per quanto riguarda i Tricolori assegnati, di seguito i podi per le varie categorie.
Per la categoria Singolo alla Vallesana femminile vince l’oro Luigina Davanzo del Gruppo Remiero Meolo, seguita dalla compagna Mary Jane Caporal e al terzo posto da Marta Signorelli di Cannaregio. Nella categoria maschile si impone Marco Franzato della Remiera Jesolo, seguito da Filippo Moglia della Canottieri Leonida Bissolati e Marino Almansi della Canottieri Cannaregio.
Per la categoria Due di Punta Ragazzi Femminile, medaglia d’oro a Sharon Vianello con Anastasia Giada della Scuola del Remo di Garda, seguite dalle clusanesi Beatrice Selogni e Sabrina Giorgi e da Jennifer Archetti con Luisa Riboli della Polisportiva Monteisola.
Nella categoria Due di Punta Ragazzi Maschile trionfano Alessandro Bergo e Simone Lunardelli della Canottieri Mestre seguiti da due equipaggi di Tavernola: Fabio Bonomelli con Lorenzo Buonfiglio, argento e Tiberio Balducchi con Lorenzo Bettoni, bronzo.
Per la categoria Due di Punta Allievi Maschile, Medaglia d’oro per Gianluca Rinaldin e Daniel Burato, del Gruppo Remiero Meolo, seguiti dall’argento di Lorenzo Maffezzoli e Matteo Nicolini della Scuola del Remo Garda e da Marco Bonardi e Alessandro Bruno Abbati della Polisportiva Monteisola.
Per la categoria Due di Punta Cadetti Femminile, l’oro va a Aida Vitturi e Camilla Bortolazzo, della Canottieri Mestre, seguite al secondo posto da Emily e Jennifer Archetti di Monteisola, e al terzo posto da Barbara Zoppi e Alessia Bettoni di Tavernola.
Per la categoria Due di Punta Cadetti Maschile, gradino più alto del podio per Tommaso Chiozzotto e Sebastiano Cordella della Canottieri Cannaregio, seguiti da Edward Partick Nordio con Dimitri Movileanu di Canottieri Cannaregio e dall’equipaggio composto da Manuel Della Francesca con Enrico Moretto di Meolo.
Per la categoria Due di Punta Juniores Maschile, Medaglia d’oro per l’equipaggio della Polisportiva Monteisola formato da Silvano Agnesi con Leonardo Guizzetti, argento a Alessio ed Enrico Cristinellu, di Tavernola e bronzo a Luca Spagnoli e Maickol Maffei della Remiera Toscolano Maderno.
Nella categoria Due di Punta Juniores Femminile si aggiudica il titolo nazionale l’equipaggio della Canottieri Cannaregio formato di Claudia Nazzari con Viola Ghigi, seguite dalle gardesane Sharon Vianello e Giada Anastasia e da Luisa Ribola con Clara Guizzetti de Monteisola.
Nella categoria Due di Punta Senior Femminile, conquistano l’oro Luigina Davanzo e Mary-Jane Caporal del Gruppo Remiero di Meolo, seguite da Elena Almansi e Rossana Nardo, argento e dal bronzo di Marta Signorelli con Anna Campagnari, entrambi equipaggi della Canottieri Cannaregio
Tornato Campioni Italiani nella categoria Due di Punta Seniores Maschile, dopo due anni, Paolo Tacconi e Michele Bertoncelli del Centro Nautico Bardolino, seguiti da Franco Caldana e Melotti Nicolò dell’Associazione Remiera Peschiera e da Pierfrancesco e Bruno Maffezzoli, bronzo per la Scuola del remo di Garda.
BZ