Aria di festa per questa 31° Coppa d’inverno del Lario, organizzata dalla canottieri “La Sportiva” Lezzeno e dal Comitato di Como e Lecco. Sono scesi in acqua 85 equipaggi che si sono battagliati su un lago non sempre calmo, ma che ha consentito lo svolgimento regolare delle regate.
Un numeroso pubblico ha incitato i vogatori che non si sono risparmiati e hanno dato vita a delle regate di buon livello. In acqua anche tanti atleti delle categorie giovanili che come sempre ci fanno ben sperare per la prossima stagione.
Presenti alla manifestazione il presidente nazionale Marco Mugnani, il presidente FICSF regionale Lombardia Narcisio Gobbi e il presidente regionale Veneto Alberto Tagliapietra che ha espresso soddisfazione per questa prima volta della specialità VIP 7,50 sul lago di Como e si augura che si prosegua con questa fattiva
“contaminazione” fra le due specialità di voga in piedi della federazione.
Le premiazioni si sono svolte al bocciodromo dove i numerosi volontari della Canottieri Lezzeno hanno preparato una splendida sala per accogliere e festeggiare tutti gli atleti e i sostenitori.
Le società sono state premiate con il diploma di partecipazione, mentre tutti i vogatori hanno ricevuto un panettone offerto dal Comitato di Como e Lecco e un cappellino ricordo offerto dalla Banca di Credito Cooperativo di Lezzeno. Il delegato di Como e Lecco, Saverio Vaccani, e il presidente della canottieri Lezzeno, Mario Prevedoni, hanno voluto ringraziare tutte le società che hanno partecipato e hanno colto lo spirito di festa e di amicizia che caratterizza da sempre la Coppa d’inverno.
Il trofeo, una bellissima riproduzione in legno della barca “Lucia”, dedicato alla piccola Maddalena Dominioni Matteri e consegnato dai genitori Francesca e Stefano, è andato ai padroni di casa della canottieri “La Sportiva” di Lezzeno. Il presidente Prevedoni ha poi donato il trofeo alla canottieri “Scuola del Remo di Garda” che fra le società di voga in piedi presenti è quella proveniente da più lontano.
La manifestazione si è conclusa con un caloroso momento conviviale e con l’arrivederci ad Osteno per l’edizione 2019 della Coppa d’inverno del Lario.