Nell’ambito della giornata mondiale dell’acqua, la nostra Federazione ha patrocinato un evento promosso dal CONI di Como in collaborazione con la Camera di Commercio di Como e il Tavolo di lavoro sull’acqua. 

A portare la propria esperienza Silvia Vaccani, presidente della neo costituita ASD Centro remiero lago di Pusiano sezione sedile fisso, con Enzo Molinari e Mauro Ripamonti del Diving Center di Como che nella mattinata di venerdì hanno incontrato gli alunni della scuola media di Grandate.

Ecco quanto riportato da Silvia Vaccani.

“Lo sport e la natura hanno un legame indissolubile e il canottaggio ci permette di conoscere, apprezzare e vivere gli specchi d’acqua dolce, i fiumi e il mare. Ecco perché in questa giornata lo sport può dire la sua.  Così abbiamo iniziato la discussione con i ragazzi che si erano ben preparati per affrontare l’incontro.

Con il video di Alex Bellini “10 Rivers 1 Ocean”, progetto attualmente in corso, abbiamo portato i ragazzi lontano dall’Italia, fra Hawaii e California, dove si estende il Great Pacific Garbage, una distesa di plastica che proviene principalmente dai 10 fiumi più inquinati del mondo.  

Enzo Molinari e Mauro Ripamonti  hanno riportato i ragazzi a Como presentando un video realizzato durante la pulizia dei fondali del lago nel primo bacino. I ragazzi si sono resi conto che troppo spesso il nostro splendido lago viene utilizzato come una discarica.

I ragazzi hanno poi avuto la possibilità di fare domande e riflessioni su quanto visto e sentito. Il messaggio che io e gli altri relatori abbiamo cercato di lasciare ai ragazzi è questo: l’ambiente ci offre una splendida natura della quale siamo protagonisti, beneficiari e soprattutto responsabili. Sicuramente parlarne ed ancor di più portare dei gesti concreti per la salvaguardia dell’acqua è fondamentale per tutti e soprattutto per le nuove generazioni”.