Doppio appuntamento a Lezzeno dove si sono svolti i Campionati Lariani Jole ed Elba  e il 57° Palio remiero del Lario per le imbarcazioni Lucie.

I campionati Lariani hanno fatto registrare l’iscrizione di 104 equipaggio per 24 titoli in palio. Fra conferme e qualche testa a testa che ha coinvolto il folto pubblico, le gare si sono svolte regolarmente. Incetta di trofei per l’US Carate Urio che si aggiudica il trofeo Generale, quello sulla categoria femminile e sulla specialità Jole.

Va ai padroni di casa della La Sportiva Lezzeno il trofeo sulla specialità Elba.

Ottima l’organizzazione della Canottieri La Sportiva Lezzeno che sotto la regia del presidente Mario Prevedoni, e con la collaborazione del delegato di Como e Lecco,  ha permesso lo svolgimento delle regate nel migliore dei modi.

Le premiazioni hanno visto la partecipazione del Sindaco di Lezzeno Maurizio Boleso, del sottosegretario alla regione Lombardia Fabrizio Turba e del direttore generale della BCC Lezzeno Marco Bertolio.

Nel pomeriggio ha preso il via il tanto atteso Palio remiero del Lario che ha visto scendere in acqua 4 equipaggio femminili e 11 maschili.

 

 

 

La prima finale è stata quella femminile dove l’equipaggio della Bellagina con Anna Fraquelli e Noris Zambra ha conferma la sua ottima forma aggiudicandosi il 3° Palio delle Lucie. A seguire l’equipaggio del comune di Domaso che stacca Cernobbio e Bellano.

Tensione palpabile per la finale maschile che, dopo il controllo delle imbarcazioni da parte della CTO, ha preso il via regalando un’emozionante duello fra Domaso e Sala Comacina. Sono gli atleti Omar Poncia e Lino De Lorenzi per il comune di Domaso ad avere la meglio su Giannino e Domenico Gelpi del comune di Sala Comacina. Terza posizione per Stefano Molinari e Manuel Cappi della Lezzeno. A seguire Argegno, Nesso, Dongo, Bellano, Carate Urio, Cernobbio, Bellagio e a chiudere Ossuccio.

Le premiazioni, dirette dall’associazione Amici della Lucia del presidente Erio Matteri, hanno visto la consegna dei due gonfaloni che resteranno ai comuni vincitori fino al prossimo anno.

Parole di grande soddisfazione da parte del sindaco Maurizio Boleso per l’impegno e la collaborazione di tutti i volontari che hanno permesso lo svolgimento di una bella giornata di sport e tradizione.

Anche il presidente dell’autorità di bacino del Lario e dei laghi minori, Luigi Lusardi, ha auspicato che queste tradizioni non si perdano e che ci si impegni per darne sempre maggior risalto.

Prossimo appuntamento per Jole ed Elba in quel di Corgeno per i Campionati Italiani nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 settembre, mentre le Lucie parteciperanno al Palio del Baradello a Como domenica 8.

La galleria fotografica di Luka Spini