Sabato e domenica prossima si svolgerà a Eupilio il 9° Campionato Italiano di Voga in Piedi sotto l’egida della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso a cura del Comitato Regionale FICSF Lombardia e della delegazione FICSF Como e Lecco in collaborazione con Il Centro Remiero di Eupilio. Dopo le precedenti edizioni svolte a Mantova, Corgeno, Montisola, Garda e Cremona, per la prima volta che Eupilio e il Centro Remiero di Pusiano, già sede degli Europei 2017 e dei Campionati Italiani Jole ed Elba 2018, ospiteranno la gara tricolore della Voga in Piedi.

Alla presentazione dell’evento sono intervenuti il vicepresidente federale GB Nicolini, il consigliere federale Alberto Tagliapietra, il presidente CTA Luigi Botta, il presidente regionale Ficsf Lombardia Narcisio Gobbi, il delegato Ficsf Como-Lecco Saverio Vaccani, il presidente del Centro Remiero di Eupilio Fabrizio Quaglino, il delegato Coni Como Katia Arrighi e, per il Comune di Eupilio, Marco Garavaglia.

Scenderanno in gara 69 equipaggi in rappresentanza di 13 società: Plinio Torno, Canottieri Leonida Bissolati, Canottieri Mestre, Associazione Remiera Peschiera, Remiera Toscolano Maderno, Scuola del Remo-Voga Veneta, Gruppo Sportivo Clusanina, Polisportiva Monte Isola 2002, Canottieri Ongina, Remiera Canottieri Cannaregio, Gruppo Remiero Meolo, Remiera Jesolo e Vogatori Tavernola. Il lavoro svolto dalle società con i giovani sta dando i suoi frutti, data la partecipazione crescente atleti dalla categoria Allievi alla categoria Juniores assieme a 8 Esordienti, protagonisti di una dimostrazione di voga. E’ il coronamento di una stagione intensa in cui anche il settore Seniores, oltre alla consolidata presenza degli equipaggi del due di punta, ha presentato alcuni spunti interessanti principalmente per la voga di coppia-vallesana dove atleti, maschili e femminili, delle società del lago di Iseo e del lago di Garda si sono cimentati con interessanti prestazioni rompendo l’egemonia degli atleti cremonesi e veneziani.

“Siamo molto soddisfatti di poter vedere un maggior numero di giovani ma sul fronte numerico i margini di crescita sono ancora ampi – osserva il presidente federale Marco Mugnani – La sfida da vincere nei prossimi anni, con iniziative mirate e con il supporto dei delegati territoriali, sarà quella di attrarre nuove leve verso la pratica di questa disciplina”.

Le distanze saranno le seguenti: 750 metri per gli Esordienti, 1000 per Allievi, Cadetti, Ragazzi, Juniores e Vallesana, 1500 per i Senior. Il programma prevede domani accreditamento dalle 10.30 e consiglio di regata dalle 11.30 con batterie di qualificazioni e recuperi alle 12.30. Apertura con alzabandiera domenica alle 9, seguita alle 10 dalle sfide per l’assegnazione dei titoli italiani.  Domenica 6 ottobre Porto Ceresio sarà la cornice della Coppa Italia mentre Corgeno di Vergiate, sabato 12 ottobre, ospiterà oltre 150 vogatori in arrivo da Italia, Malta Inghilterra e Galles per l’Europeo di Gozzi e Jole. Tutto questo, dopo la partecipazione della rappresentativa federale della FICSF alle regate internazionali di Galles e Cornovaglia nel mese di giugno.

COMPOSIZIONI GARE DOMENICA

COMPOSIZIONI BATTERIE SABATO

ORARI SABATO

ORARI DOMENICA