C’è una Mostra allestita in Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano dal 2 al 30 agosto, organizzata dall’Ente Palio Marinaro con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e la collaborazione dei Rioni Valle, Fortezza, Croce e Pilarella.

L’emozione di un evento che vuole ripartire dopo lo stop a causa dell’emergenza Covid-19

Fotografie, documenti e oggetti storici legati ad una manifestazione che rappresenta la tradizione, la passione e la cultura di un’intera comunità. L’emozione del Palio Marinaro dell’Argentario torna nel 2020 con una mostra intitolata «Palio, storia e passione».

Per questo l’Ente Palio ha deciso di aprire i propri archivi e organizzare un’esposizione con la collaborazione di privati cittadini che hanno messo a disposizione il materiale da loro custodito. L’obiettivo è quello di celebrare un evento ma anche iniziare il cammino verso il traguardo di una mostra permanente dedicata alla tradizionale regata regolarizzata con statuto nel 1937.

L’Ente Palio di Porto Santo Stefano sta raccogliendo materiale utile ad arricchire la mostra al fine di allestire un’esposizione sempre più interessante e documentata.

Chiunque voglia contribuire con fotografie, documenti, ricordi od oggetti storici può contattare l’Ente.  Contatti: email: info@palioargentario.it  –  Cell.: 3388041794

La tariffa di ingresso è quella in vigore alla Fortezza Spagnola e che consente di visitare le due esposizioni permanenti allestite nel monumento:

– «Memorie Sommerse, Archeologia subacquea in Toscana»;

– «Maestri d’Ascia all’Argentario, L’arte di far navigare il legno».

La Fortezza diventa così ancora più custode dello spirito, della cultura e delle tradizioni marinare di Porto Santo Stefano.

Per motivi legati alle misure di prevenzione del Covid-19 non verrà effettuata una conferenza stampa di presentazione della mostra e neppure una festa di inaugurazione.

Coerentemente al DPCM del Presidente del Consiglio e alle ordinanze regionali e comunali, per accedere alla Fortezza Spagnola si dovranno seguire le seguenti modalità di accesso: non creare assembramenti, rispettare la distanza di sicurezza, indossare mascherina, entrare nella struttura 10 persone alla volta, vietato toccare i beni esposti, vietato l’accesso con borse, zaini e valigie di grandi dimensioni.

Orari di apertura della Fortezza Spagnola

Dal 01/07 al 31/08/2020 tutti i giorni 18.30-23.30