Si chiudono a Eupilio i 68i Campionati Italiani Jole Lariane ed Elba, ospitati da Asd Centro Remiero Lago di Pusiano sedile fisso in collaborazione con le società del Comitato Como e Lecco e l’Asd Centro Remiero Lago di Pusiano.

Cinque titoli per la Sportiva Murcarolo e per la Germignaga, tre per Club Sportiva Urania e Sportiva Lezzeno, due per Sport Club Renese, LNI Sestri Ponente, Aurora Blevio, Corgeno, Arolo, Plinio Torno, uno per Aldo Meda Cima, Osteno, Cerro, Carate Urio e Ispra.

La Canottieri Germignaga porta a casa il Trofeo Sinigaglia, il Trofeo Peverelli (classifica generale) e il Trofeo Luigi Leoni. La Sportiva Lezzeno conquista il Trofeo Luigi Tosti, la Canottieri Corgeno alza il Trofeo Guido Bianchi, la Canottieri Plinio Torno festeggia il Trofeo Ferdinando Riva. 

Applausi per gli Esordienti, protagonisti nel singolo e nel doppio e premiati dal presidente federale Marco Mugnani. “Un ringraziamento al COL per l’organizzazione di questo evento, a tutte le società per aver rispettato le regole imposte dal contenimento Covid e alla giuria per il lavoro svolto. Questi Campionati rappresentano un significativo passo verso il ritorno alla normalità. Ci auguriamo si prosegua in questa direzione”.

Germignaga conquista il titolo italiano nel singolo Senior, il decimo a firma di Michele Spinelli (tim.  Gaelle Stanganelli), bravo a precedere Dario Botta (Aldo Meda Cima – tim. Mara Bilt) e Guido Ciardi (Arolo – tim. Martina Anelli). Il bis poco dopo nel 2 di coppia con Cinzia Porcelli e Greta Banfi (tim. Stanganelli) su Pallanza (Musetti, Barone, tim. Papini) e Cerro (Brunati, Spertini, tim. Paroli). Spinelli più veloce di tutti anche nel 2 di coppia insieme a Cristian Papa staccando Sport Club Renese (Schwartz, Magni, tim. Fanchi) e Porto Ceresio (Pusinelli, De Vito, tim. Bottinelli). Nel 4 di coppia spicca affermazione di Carlotta Foroni, Sonia e Cinzia Porcelli, Greta Banfi e del timoniere Darino. Argento Cerro (Spertini, Paroli, Minotti, Stella, tim. Paroli) e bronzo Urania (Moscatelli, Dioguardi, Graci, Cacciacarne, tim. Moscatelli). Il quinto successo arriva dal 4 di coppia maschile. Verità, Papa, Porcelli e De Maddalena (tim. Darino)  superano Verbanese (Sottocornola, Ardizzoia, Bindella, Di Giovanni (tim. Motta) e Arolo (Biolcati,Ciardi, Pagani, Contini, tim. Ossola).

La Sportiva Murcarolo vince nella specialità del 4 di coppia Juniores con Pietro Sitia, Lorenzo Caprile, Tommaso Cerruti e Eric Patriarca Rossi (tim. Fabio Siracusa) davanti a Pallanza (Malavasi, Meli, Mariotti, Miridin, tim. Papini) e Corgeno (Casola, Litvinchuk, Mesiti, Arcidiacono, tim. Papini).  Secondo titolo nel 4 di coppia Ragazzi dove a imporsi sono Giovanni Melegari, Andrea Licatalosi,  Lorenzo Caprile e Stefano Vinci (tim. Fabio Siracusa) davanti a Porto Ceresio (Barocci, Martinelli, Enrico, Bottinelli, tim. Bertolo) e Ispra (Commodaro, Baldin, Brovelli, Iaconianni, tim. Scarpari). Licatalosi realizza il tris nell’Elba Ragazzi davanti ad Alessandro Petralia (LNI Chiavari e Lavagna) e Nicholas Ferretti (Arolo). Quaterna nel 4 di punta Juniores con Giovanni Melegari, Pietro Sitia, Stefano Pinsone e Francesco Bardelli (tim. Siracusa): sul podio anche Corgeno (Bertesago, Savoldi, Caramaschi, Oulji, tim. Ciura) e  Dario Schenone Foce (Magnino, Patrone, Mariella, Virgilio, tim. Ferrante). La cinquina la cala il 2 di coppia Juniores. Francesco Di Re e Tommaso Cerruti, con al timone Fabio Siracusa, battono Arolo (Pedron, Gautsch, tim. Ossola) e Aldo Meda Cima (Volonté, Mazza, tim. Bilt).

Il Club Sportivo Urania brilla nel 2 di punta femminile con Ilaria Bavazzano e Veronica Germano (tim. Arianna Moscatelli),  brave a mettersi dietro Germignaga (Foroni, Porcelli, tim. Stanganelli) e Carate (Selva, Arcara, tim. Schincariol). Il raddoppio arriva nel 4 di punta femminile con Arianna Moscatelli, Alessia e Viviana Graci, Karen Faccin (tim. Paola Brissolari) davanti a Porto Ceresio (Barocci, Lazzaretti, Illini, Pischedda, tim. Bottinelli) e Sport Club Renese (Luvini, Falchero, Dascanio, Biganzoli, tim. Fanchi). Ilaria Bavazzano realizza il suo quattordicesimo sigillo nazionale nel singolo prevalendo su Elisa Arcara (Carate) e Matilde Brunati (Cerro).

Sorride la Sportiva Lezzeno nel 2 di coppia Ragazze. Matilde Sala e Juberki Jean vanno a segno davanti a Urania (Dioguardi, Graci) e Corgeno (Marcon, Colombo). Secondo titolo nel 4 di coppia Cadetti (Sala, Valli, Sandrini, Fallini, tim. Leoni) dove Arolo (Addamo, Allocchio, Todeschini, Marchetti, tim. Ossola) e Renese (Colombo, Martinoia, Giorgetti, Spolon, tim. Fanchi) salgono sul podio. Il tris nel 2 di coppia Cadette (Beatrice Di Leo, Anna Molinari) in un podio tutto lariano con Carate (Schincariol, Schincariol) seconda e Aldo Meda Cima (D Agostino, Massar) terza.

Aurora Blevio inaugura la serie tricolore con l’affermazione di Serena Mossi nell’Elba Ragazzi davanti a Matilde Sala (Lezzeno) e Mimi Frigo (Ispra). Mossi raddoppia nel 2 di coppia Juniores dove, assieme a Carolina Vanini, precede Plinio Torno (Grassi, Gramatica) e Corgeno (Marcon, Marcon).

La Canottieri Corgeno firma il doppio Master femminile con Viviana Bruni e Silvia Magni (tim. Silvia Ciura), davanti alla Cerro Sportiva di Stefania Stocco e Ingrid Foti (tim. Salvatore Coriale). Il bis nel 2 di punta Juniores con Cristian Bertesago ed Edoardo Caramaschi (tim. Ciura), abili a superare i due equipaggi Dario Schenone Foce Magnino-Patrone (tim. Ferrante) e Parodi-Rangone (tim. Ghidelli).

La LNI Sestri Ponente si impone nell’Elba Cadetti con Danilo Dominici. Medaglia d’argento per Gabriele Signorelli (De Bastiani Angera) e bronzo per Erwin Mazzardis (Germignaga). Secondo successo nell’Elba Allievi grazie a Matteo Bossone, primo davanti a Samuele Villa (De Bastiani Angera) ed Edoardo Saviori (De Bastiani Angera).

Festa Arolo nel 2 di punta Senior.  Vincono Danilo Perilli e Francesco Lalicata (tim. Martina Anelli) davanti a Sport Club Renese (Federico Mugnani, Massimo Schwartz, tim. Lorenzo Fanchi) e Germignaga (Salvini, Bouhei, tim. Stanganelli). Philip Gautsch va a segno nel singolo Juniores con al timone Martina Anelli, imponendosi su Enrico Bouhei (Germignaga – tim. Stanganelli) e Francesco Di Re (Sportiva Murcarolo – tim. Siracusa).

Aurora Spirito trascina lo Sport Club Renese al successo nell’Elba Cadette, specialità in cui Anja Ben Yala (Aldo Meda Cima) è seconda e Martina Fanfani (Urania) terza. Successo nel 4 di punta Senior grazie a Federico Mugnani, Jody Felli, Graziano Spirito e Davide Magni (tim Lorenzo Fanchi): argento Arolo (Perilli, Biolcati, Lalicata, Contini, tim. Ossola) e bronzo Verbanese (Sottocornola, Ardizzoia, Bindella, Di Giovanni, tim. Motta).

Lara Bernardinello (Plinio Torno) firma il singolo Allieve, superando Viola Della Bella (Germignaga) e Martina Landone (Osteno), e a vincer sono anche Daniele Cavalmoretti e Pietro Lando nel 2 di coppia Allievi precedendo Osteno (Pidutti, Moretti) e Cerro (Evandri, Coriale).

Osteno a segno nel singolo Juniores femminile. Noemi Stanzani prevale al fotofinish su Monica Grassi (Plinio Torno) e Chiara Marcon (Corgeno).

La Cerro Sportiva conquista il successo nel 2 di coppia Master. Edoardo Baggini e Gabriele Fantoni (tim. Samuele Fantoni) staccano Verbanese (Falciola, Podico, tim. Ferraris) e Lezzeno (Valli, Rossetti, tim. Valli).

Ispra d’oro nel 2 di coppia Ragazzi. Vincono Gabriele Baldin e Riccardo Brovelli (tim. Elisa Porto) davantu a Giacomelli Pisa (Carmignani, Berni, tim. Carmignani) e Arolo (Ferretti, Vulcani, tim. Ossola).

Gioia Aldo Meda Cima nel 2 di coppia Allieve. Valentina Mascheroni e Mara Bilt mettono in fila Germignaga (Rigazzi, Fichera) e LNI Sestri Ponente (Dominici, Lauletta).

L’ US Carate Urio brinda all’affermazione del 2 di coppia Cadetti. Marco Selva e Angelo Boleso tagliano per primi il traguardo davanti a Murcarolo (Melegari, Cantilonne) e Ispra (Luca e Marco Frigo).

La galleria fotograrica a cura di Claudio Cecchin

TROFEO CIA

RISULTATI DOMENICA