Nella giornata di ieri, il presidente federale Marco Mugnani e il segretario generale Francesco Maria Cianci hanno rilasciato una dichiarazione al portale LiguriaSport.com in merito al tema del credito di imposta. 

L’articolo 81 del D.L. n 104 del 14 agosto 2020, in discussione al Senato per la conversione in legge, stabilisce la concessione di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, pari al 50% delle spese di pubblicità e sponsorizzazione sostenute dagli sponsor nei confronti delle società sportive professionistiche e dilettantistiche, che svolgono anche attività giovanile, escludendo, però, dal beneficio le sponsorizzazioni commissionate alle società sportive dilettantistiche che fruiscono del regime della legge 398/1991, di quelle società, cioè, di minori dimensioni, che non superano nell’anno proventi commerciali per 400 mila euro.

“La disposizione esclude e penalizza fortemente quei soggetti che per la loro sopravvivenza necessitano degli interventi di natura pubblicitaria di piccoli imprenditori locali che possono avere visibilità con la sponsorizzazione nel territorio, limitato a volte al solo comune o al massimo alla provincia – affermano Marco Mugnani e Francesco Maria Cianci, presidente e segretario della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso –  Sono moltissime infatti le piccole società che optano o hanno optato per la legge n. 398/91 e che costituiscono l’ossatura dell’intero movimento sportivo dilettantistico”.