Domenica prossima, presso il Centro Congresso Ville Ponti di Varese, si terrà l’Assemblea elettiva della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso. Si rinnoveranno le cariche federali per il quadriennio 2021-2024.
Appuntamento a partire dalle 10, per la carica di Presidente si confronteranno la comasca Barbara Bernardinello (Plinio Torno) e il varesino Marco Mugnani (Sport Club Renese), alla guida della FICSF dal 2017. Per la carica di Consigliere in quota Società, sono candidati Franco Baruffaldi (Scuola del Remo Garda Voga Veneta), Barbara Ceron (Scuola del Remo Garda Voga Veneta), Luca Gagetti (ASD Federico Antoni), Barbara Gatti (Vogatori Taras), Giovanni Battista Nicolini (LNI Chiavari e Lavagna), Mauro Petoletti (Canottieri Pallanza), Elisa Stranges (Canottieri Corgeno), Alberto Tagliapietra (Gruppo Remiero Meolo) ed Emiliano Valli (Sportiva Lezzeno). Candidatura unica, entrambi in forza al Consiglio uscente, sia per gli Allenatori con Roberto Moscatelli (Club Sportivo Urania) che per gli Atleti con Viviana Bruni (Canottieri Arolo). Il genovese Stefano Diana esprime la propria candidatura per il Collegio dei Revisori dei Conti.
Prima degli interventi dei candidati e delle votazioni, il Presidente Marco Mugnani e i rappresentanti del Consiglio Federale consegneranno le onorificenze a personaggi e società capaci di distinguersi nel passato e nel presente. L’Onda d’oro al Merito Sportivo andrà a Piero Corticelli per l’impegno profuso con il Comitato di Como e alla Canottieri Lezzeno per il suo speciale centesimo compleanno. Ilaria Bavazzano, vogatrice del Club Sportiva Urania, sarà insignita dell’Onda d’argento per aver tagliato il traguardo dei 15 titoli italiani nella stagione 2020. L’Onda di bronzo, invece, andrà a Giulia Mussida (Arolo), Luigina Davanzo (Gruppo Remiero Meolo) e Michele Spinelli (Canottieri Germignaga) per aver raggiunto quota 10 titoli italiani.

L’attività federale, per il 2021, è ufficialmente scattata domenica scorso con la Gran Fondo sul Canale dei Navicelli di Pisa. Sono a calendario altre manifestazioni sino alla fine del mese di aprile. Garda ospiterà la gara di nazionale di Voga in Piedi domenica 14 marzo, Gardone Riviera attende i partecipanti alla prima gara nazionale domenica 11 aprile. Nella stessa giornata, a Verbania-Pallanza, si svolgerà la gara interregionale Jole ed Elba. Si torna a Pisa domenica 18 aprile per il primo campionato di fondo Jole, Elba e Voga in Piedi. Domenica 25 aprile sarà Angera a organizzare una gara interregionale Jole ed Elba.