Si chiudono a Corgeno di Vergiate i 69i Campionati Italiani specialità Jole Lariane ed Elba. Una domenica intensa con 37 gare, l’assegnazione di 33 titoli italiani contesi dai 332 equipaggi iscritti all’evento curato dalla Canottieri Corgeno e 4 regate disputate dai 33 Esordienti iscritti.
Sei successi per la Sportiva Murcarolo, cinque titoli per la Canottieri Germignaga, tre per US Carate Urio e Ispra, due per Aldo Meda Cima, Club Sportivo Urania, Sport Club Renese, LNI Sestri Ponente, una per De Bastiani Angera, Stella Laglio, Arolo, Dario Schenone Foce, Corgeno, Plinio Torno, Caldè e Cerro Sportiva.
Il Trofeo Guido Cantù, legato alla classifica generale, va alla Canottieri Germignaga (62 punti), società che si aggiudica anche il Trofeo Raffaele Simonetta (34 punti) per la classifica femminile e il Sinigaglia (17 punti) per la classifica Senior maschile. Vanno alla Sportiva Murcarolo (25 punti) il Trofeo Guido Bianchi per la classifica Junior, insieme al Trofeo Jole (52 punti). L’US Carate Urio alza il Trofeo Luigi Tosti (23), l’Aldo Meda Cima il Trofeo Elba (31).
La Sportiva Murcarolo conquista l’oro nel 4 di coppia Juniores con Giovanni Melegari, Andrea Licatalosi, Pietro Sitia e Alessandro Traversone (tim. Fabio Siracusa) davanti a Falco Rupe Nesso (Di Carlo, Vaccani, Turchetti, Ferrari, tim. Andreani) e Porto Ceresio (Moroni, Barocci, Casu, Bottinelli, tim. Boleso). Vittoria anche nel 2 di punta Junior. Pietro Sitia e Tommaso Cerruti (tim. Fabio Siracusa) staccano Aldo Meda Cima (Volontè, Mazza, tim. Bilt) e Sport Club Renese (Meroni, Simonetta, tim. Falchero). Terzo sigillo nel 4 di punta Junior cn Lorenzo Caprile, Guglielmo Melegari, Sandro Cantilonne e Alessandro Traversone, tim. Fabio Siracusa), bravi a metter in fila Renese (Meroni, Simonetta, Martinoia, Giorgetti, tim. Falchero) e Corgeno (Caramaschi, Arcidiacono, Bollini, Sartori, tim. Colombo). Poker nel 2 di coppia Juniores con Giovanni Melegari e Tommaso Cerruti (tim. Fabio Siracusa) dopo il confronto con Osteno (Pogliani, Caminada, tim. Pidutti) e Arolo (Gautsch, Fietta, tim. Anelli). Cinquina nel 2 di coppia Juniores femminile. Festa grande per Alice Mancuso e Giada Danovaro, abili a superare Aldo Meda Cima (Mazza, Massar) e Sportiva Lezzeno (Sala, Jean). Grande chiusura con il 4 di coppia vincente grazie a Pietro Gardini, Filippo Falchetti, Enrico Perino e Davide Mumolo (tim. Fabio Siracusa) davanti a Verbanese (Sottocornola, Ardizzoia, Bindella, Di Giovanni, tim. Motta) e Germignaga (Verità, Porcelli, Turchetti, Dianin, tim. Raineri).
Germignaga porta a casa i titoli nel 2 di coppia Senior con Cinzia Porcelli e Greta Banfi (tim. Spozio), su US Carate Urio (Selva, Arcara, tim. Schincariol) e Cerro (Brunati, Spertini, tim. Paroli). Dorata esperienza per il 4 di punta femminile con Carlotta Foroni, Sonia Porcelli, Elena De Pieri e Chiara Stanganelli (tim. Stanganelli), vincente su Murcarolo (Cespi, Mancuso, Drago, Danovaro, tim. Siracusa) e Arolo (Grandi, Ossola, Anelli, Cristinelli, tim. Marchetti). Il tris arriva con il 4 di punta Senior a firma di Corrado Verità, Fabio Porcelli, Cristian Papa e Massimo Turchetti (tim. Stanganelli). Convulso finale di gara con il secondo posto dello Sport Club Renese, con Mugnani, Felli, Spirito e Bruschi (tim. Falchero), e il terzo della Verbanese (Sottocornola, Ardizzoia, Bindella, Di Giovanni, tim. Motta). Quarta vittoria per il 2 di coppia Seniores grazie a Cristian Papa e Michele Spinelli (tim. Raineri), davanti a Murcarolo (Gardini, Mangraviti, tim. Siracusa) e Arolo (Biolcati, Ciardi, tim. Anelli). Cinquina grazie al 4 di coppia di Carlotta Foroni, Sonia e Cinzia Porcelli, Greta Banfi (tim. Irene Raineri). L’Urania (Moscatelli, Dioguardi, Fanfani, Germano, tim. Bucci) è seconda, l’Arolo (Grandi, Ossola, Anelli, Cristinelli, tim. Marchetti) è terza.
Ispra leader nel 4 di coppia Ragazzi con Leonardo Commodaro, Gabriele Baldin, Riccardo Brovelli e Marco Iaconianni (tim. Loredana Scarpari) davanti a Murcarolo (Caprile, Melegari, Cantilonne, Vinci, tim. Siracusa) e Arolo (Adamo, Allocchio, Todeschini, Sangalli, tim. Marchetti). Il bis con Commodaro e Brovelli nel 2 di coppia Ragazzi dove US Carate Urio (Selva, Boleso, tim. Schincariol) e Germignaga (Orizio, Natuzzi, tim. Spozio). Grande soddisfazione anche per il 2 di coppia Cadetti di Marco e Andrea Frigo, capaci di superare Corgeno (Re, Riboni) e Voltri (Pecollo, Zambrano).
L’US Carate Urio brinda a India Del Fante, vincitrice nell’Elba Allieve davanti a Chiara Reto (Corgeno) e Carlotta Savona (Club Sportivo Urania), e a Marco Selva nel singolo Junior dove a esser messi in fila sono Thomas Pogliani (Osteno) e Emanuele Artuso (Urania). A segno anche il 2 di coppia Cadette con Melissa e Samantha Schincariol, brave ad avere ragione di Sport Club Renese (Bertolotti, Zasio) e Sportiva Lezzeno (Livio, Zalli).
La Canottieri Aldo Meda Cima firma il 2 di punta Senior con Dario Botta e Pietro Mazza (tim. Mara Bilt) staccando Sport Club Renese (Felli, Spirito, tim. Falchero) e Arolo (Biolcati, Lalicata, tim. Anelli). Anja Ben Yala mette a segno il secondo successo tricolore nell’Elba Cadette davanti a Viola Della Bella (Germignaga) e Mirna Aquilino (LNI Sestri Ponente).
Club Sportivo Urania sul più alto gradino del podio nel 2 di punta Senior grazie a Ilaria Bavazzano e Arianna Moscatelli (tim. Bucci), seguite da Germignaga (De Pieri, Stanganelli, tim. Stanganelli) e Porto Ceresio (Illini, Barocci, tim. Boleso). Ilaria Bavazzano conquista il suo diciottesimo titolo italiano nel singolo Senior al termine di una finale in cui Noemi Stanzani (Osteno) e Mimi Frigo (Ispra) sono relegate al secondo e terzo posto.
Sport Club Renese porta immediatamente a casa il titolo con Aurora Spirito nell’Elba Ragazze, prima davanti a Valentina Cacciacarne (Dario Schenone Foce) e Martina Fanfani (Club Sportivo Urania). Aurora non si accontenta e va a vincere anche nella categoria superiore, tra le Juniores, avendo ragione di Lucrezia Mazza (Aldo Meda Cima) e Noemi Stanzani (Osteno).
Doppietta LNI Sestri Ponente nell’Elba Cadetti con Danilo Dominici davanti a Matteo Bossone. Bronzo per Leonardo Marcoaldi (Aldo Meda Cima). Irene Dominici e Alice Lauletta regalano il bis nel 2 di coppia Allievi, specialità in cui l’argento va alla Verbanese (Ferraris, Maggi) e il bronzo alla Sportiva Lezzeno (Di Meo, Primavera).
Corgeno vincente nel singolo Juniores con Edoardo Caramaschi (tim. Ilaria Colombo) davanti a Philipp Gautsch (tim. Marchetti – Arolo) e Niccolò Caminada (tim. Pidutti – Osteno).
Plinio Torno va a segno nell’Elba Allievi con Pietro Gozzi, più veloce di Niccolò Mostes (Sportiva Lezzeno) e Lorenzo Bacigalupo (LNI Chiavari e Lavagna)
Guido Maria Ciardi, per soli 23 centesimi con al timone Hajar Lemhani , pone fine alla supremazia di Michele Spinelli (Germignaga – tim. Stanganelli) nel singolo Senior. Al terzo posto Roberto Pusinelli (tim. Balacco) della Canottieri Porto Ceresio. E’ il primo titolo Arolo di questa giornata.
Cerro Sportiva leader nel 2 di coppia Master con Edoardo Baggini e Gabriele Fantoni (tim. Francesco Fantoni): argento per Verbanese (Falciola, Podico, tim. Donghi) e Sportiva Lezzeno (Valli, Ciapparelli, tim. Valli).
Stella Laglio d’oro nel 2 di coppia Master con Alessandra Sciotto e Annalisa Acquistapace (tim. Cetti) dopo aver preceduto Cerro Sportiva di Stocco e Foti (tim. Paroli).
Dario Schenone Foce a segno nel 2 di coppia Ragazze grazie a Valentina Cacciacarne e Francesca Cosulich. Battute Aldo Meda Cima (D’Agostino, Massar) e Sport Club Renese (Tamborini, Coradin).
Canottieri Caldè torna alla vittoria tricolore grazie a Nicolò Congiu e Stefano Arini nel 2 di coppia Allievi, specialità in cui anche Aldo Meda Cima (Benazzo, Marchi) e US Carate Urio (Bertolini, Rusconi) salgono sul podio.
De Bastiani Angera campione d’Italia nel 4 di coppia Cadetti. Samuele Villa, Edoardo Saviori, Matteo Savi e Matteo Turetta (tim. Sara Vesco) precedono all’arrivo CC Giacomelli (Benedettini, De Luca, Finocchio, Galletti, tim. Sassi) e Sport Club Renese (Guidi, Di Bello, Forza, Spolon, tim. Barbieri).
Corgeno di Vergiate – 5 settembre (Camp. Ital Jole ed Elba Finali)
Corgeno di Vergiate – 5 settembre (Camp. Ital Jole ed Elba finali B)