Cinquantaquattro confronti tra sabato e domenica, nelle acque del Canale dei Navicelli, con la partecipazione di quasi 600 vogatori/gara in arrivo da 45 società e pronti a misurarsi sabato nei Gozzi e domenica nelle Jole, nelle Elba e nella Voga in Piedi. Un quadro di sfide eccezionali per la seconda edizione del Campionato Italiano di Fondo, curato dalla Billi-Masi Vigili del Fuoco in collaborazione con la Navicelli srl e il sostegno della FICSF. Un week end impreziosito dalla cerimonia di premiazione della stagione 2021 celebrata nella splendida cornice degli Arsenali Repubblicani. Nella classifica generale della manifestazione, abbinata al Trofeo Giancarlo Mariani, affermazione del Club Sportivo Urania con 80 punti davanti a Germignaga (62) e Aldo Meda Cima (54).

Sabato le sfide dei Gozzi con la tripletta degli Amatori del Mare nelle categorie Senior, Junior e Femminile e l’affermazione dell’Urania tra i Master.

Al Club Sportivo Urania la vittoria nel 2 di coppia Cadetti, nel 2 di punta Junior, nell’Elba Cadetti, nel 2 di punta femminile e  nel 4 di coppia Cadetti. Canottieri Germignaga a segno nel 2 di coppia Junior, nel 2 di coppia Senior, nel 2 di coppia Cadette, nel singolo maschile e nel 4 di punta femminile.

Aldo Meda Cima leader di giornata nel 2 di punta Senior, nel singolo Juniores femminile e  nell’Elba Ragazzi. US Carate Urio primeggia nel 2 di coppia Cadette, nel singolo femminile e nell’Elba Allievi. Canottieri Arolo più veloce di tutti nel 4 di coppia femminile, nel 2 di coppia Ragazzi e nel 4 di coppia Ragazzi.

Doppietta per la Verbanese nel 4 di coppia e nel 4 di punta maschile, per la Sportiva Lezzeno nel 2 di punta Ragazzi e nel 2 di coppia Allievi. Osteno d’oro nell’Elba Ragazzi e nel 2 di coppia Allievi. La LNI Sestri Ponente trionfa nell’Elba Cadette e nel 4 di coppia Junior.

Un successo per lo Sport Club Renese nel 2 di coppia Ragazze, per la Dario Schenone Foce nel 2 di coppia Juniores femminile, per il Murcarolo nel 4 di punta Junior, per la Lago di Pusiano sedile fisso nell’Elba Allieve, per la Canottieri Pallanza nel singolo Juniores, per Cerro Sportiva nel 2 di coppia Master.

Capitolo voga in piedi. A segno la Canottieri Cannaregio nel 2 di punta Allieve e nel singolo femminile,  la Canottieri Giudecca nel 2 di punta Master e nel 2 di punta Cadetti, il Gruppo Remiero Meolo nel 2 di punta Junior e nel 2 di punta Ragazzi, la Canottieri Mestre nel 2 di punta femminile e nel 2 di punta Cadette, la Polisportiva Tavernola nel singolo maschile e la Scuola del Remo nel 2 di punta Senior.