La sessantaseiesima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà ad Amalfi nella giornata di domenica 5 giugno. Il medagliere vede Venezia primeggiare con 34 vittorie, seguita da Amalfi con 12 trionfi, poi Genova con 10 vittorie, infine Pisa con 8 successi. Proprio Genova, nella speciale edizione disputata a dicembre 2021, è detentrice del Trofeo dopo una regata al cardiopalmo vinta davanti ad Amalfi.

Nella Città costiera il percorso di gara è di 2000 metri lineari in mare aperto. La gara ha inizio dal Capo di Vettica, presso un promontorio sul quale si erge una torre vicereale del XVI sec. Il percorso avanza poi davanti alla sinuosa costa occidentale per giungere ad Amalfi, dove è sistemato il traguardo, davanti alla Marina Grande.

Grandi novità caratterizzano la 66esima edizione. Il Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare ha approvato all’unanimità l’istituzione di una nuova gara, sempre su galeoni, con equipaggio misto – con donne e non più di quattro uomini – sulla distanza di mille metri.