Domenica 19 giugno si è svolta ad Ortona la seconda gara nazionale  di canottaggio a sedile fisso nella specialità ‘’gozzo nazionale’’ riservata agli equipaggi maschili e femminili delle categorie, juniores, senior e master.

La partecipazione di 10 equipaggi provenienti dalla Sicilia, Puglia, e Abruzzo  è stata molto sentita dalla realtà della società organizzatrice della Lega Navale Italiana di Ortona che ha partecipato con il maggior numero di atleti.

La regata indetta dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso – FICSF è stata organizzata dalla sezione di Ortona della Lega Navale Italiana con il coordinamento del delegato regionale FICSF Abruzzo Federico Morone e la collaborazione dell’istruttore Ficsf Raffaele Di Lizio.  L’evento ha visto la partecipazione della società abruzzese Porto Antico Pescara, pugliese  con la  Vogatori Molfetta 1999, siciliana con la Rowing Club Marzameni ed ha avuto il patrocinio del Comune di Ortona, della Regione Abruzzo e del CONI regionale Abruzzo.

I vogatori si sono misurati in un percorso classico di 1500 metri con tre virate, una gara entusiasmante con sfide a quattro barche il cui campo di regata è stato allestito all’interno del porto di Ortona a ridosso del molo sud.

Dopo una gara promozionale iniziale di apertura che ha visto esibirsi i nuovi vogatori della categoria ragazzi, la giornata si è aperta con la vittoria della LNI Ortona nella gara gozzo senior femminile con l’equipaggio composto da Emanuela Masini, Barbara D’Arielli, Marcella Zappatore, Giulia Grande con il timoniere Lamberto Di Vincenzo.

La seconda gara di gozzo senior maschile è stata vinta dall’equipaggio della  LNI Ortona costituito da Federico Morone, Aldo Giambuzzi, Andrea Damiani, Raffaele Di Lizio con la timoniera Marcella Zappatore.

La terza gara di gozzo master femminile se l’è aggiudicata ancora un equipaggio della LNI Ortona composto da Monica Mennitti, Errica Mascitti, Rosa Scarinci, Annalisa Paolini.

Grande successo organizzativo per un evento che si è svolto in una calda domenica di sole e di mare nello scenario unico del porto di Ortona sicuramente inserito tra i luoghi ideali per questo tipo di sport e di gare.