In rimonta, Amalfi conquista il successo in occasione della 66ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Applausi all’arrivo per Luigi Lucibello, Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Abagnale, Salvatore Monfrecola, Mario Paonessa, Alberto Bellogrado, Luigi Proto e Gennaro Gallo (tim Vincenzo Di Palma). Una vittoria ottenuta grazie a un esplosivo serrate finale che vede cosi il Cavallo alato amalfitano tagliare per primo il traguardo davanti a Venezia (Davide Stefanile, Sebastiano Carrettin, Pietro Cangialosi, Mattia Colombi, Luca Chiumento, Gustavo Ferrio, Tommaso Santi, Jacopo Colombi e Nicola Zorzetto (tim. Stefano Morosinato).
Terzo posto per l’equipaggio di Genova composto da Davide Mumolo, Enrico Perino, Cesare Gabbia, Giacomo Costa, Edoardo Marchetti, Federico Garibaldi, Alessandro Bonamoneta e Lorenzo Gaione (tim. Alessandro Calder), quarta Pisa con Edoardo Margheri, Federico Dini, Luigi Mostardi, Emanuele Giarri, Daniele Sbrana, Giulio Francalacci, Andrea Pazzagli, Simone Barandoni e Massimiliano Landi (tim. Gabriele Ciulli).
La Regata di 2.000 metri lineari in mare aperto, seguita e diretta dai giudici arbitri Ignazio Minoli (presidente CTA FICSF), Thomas Cadei (vicepresidente CTA FICSF), Damiano Radrizzani e Ivano Zasio, con inizio dal Capo di Vettica, presso un promontorio sul quale si erge una torre vicereale del XVI secolo. I galeoni sono poi passati davanti alla sinuosa costa occidentale per giungere al traguardo sistemato davanti alla Marina Grande di Amalfi. Le operazioni di controllo sono state condotte dalla CTO con Giambattista Nicolini e Cosimo Conte. Durante la cerimonia di premiazione, il Comitato Organizzatore delle 4 Repubbliche Marinare ha ringraziato la FICSF, rappresentata dal presidente federale Marco Mugnani, per la storica collaborazione fornita al buon esito della manifestazione.