Si terrà domenica pomeriggio alle 18, con diretta RAI, la 66esima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, la manifestazione sportiva di rievocazione storica istituita nel 1955 per celebrare le imprese e la rivalità tra, Genova, Amalfi, Pisa e Venezia, le quattro città regine del mare.

Ecco gli equipaggi:

GENOVA – GALEONE BIANCO

Alessandro Calder Timoniere. Davide Mumolo, Enrico Perino, Cesare GabbiaAlessandro Bonamoneta, Lorenzo GaioneEdoardo Marchetti, Federico Garibaldi e Giacomo Costa, Andrea Licatolosi RiservaRiccardo Corsinovi RiservaMichele Maspero RiservaAndrea Anfosso AllenatoreVincenzo Mancuso AllenatoreStefano Crovetto Direttore Sportivo.

AMALFI – GALEONE AZZURRO

Vincenzo Di Palma Timoniere; Luigi Lucibello; Luca Parlato; Vincenzo Abbagnale; Giovanni Abagnale; Salvatore Monfrecola; Mario Paonessa; Alberto Bellogrado; Luigi Proto; Gennaro Gallo Riserva; Andrea Maestrale RiservaStaff tecnico: Antonio La Padula Allenatore, Giuseppe Ingenito Direttore Tecnico, Domenico Carbone Medico Sportivo.

PISA – GALEONE ROSSO

Gabriele Ciulli Timoniere; Edoardo Margheri; Federico Dini; Luigi Mostardi; Emanuele Giarri; Daniele Sbrana; Giulio Francalacci; Andrea Pazzagli; Simone Barandoni; Massimiliano Landi Allenatore; Tommaso Antoni Direttore Sportivo; Edoardo Bellani Nostromo; Luca Possenti Nostromo; Francesco Vanni Nostromo.

VENEZIA – GALEONE VERDE

Stefano Morosinato Timoniere; Davide Stefanile; Sebastiano Carrettin; Pietro Cangialosi; Mattia Colombi; Luca Chiumento; Gustavo Ferrio; Tommaso Santi; Jacopo Colombi; Nicola Zorzetto Riserva; Giovanni Poli Riserva; Lorenzo D’Ambrosi Riserva; Davide Menegazzi Riserva; Massimo Martini Allenatore; Stefano Morosinato Allenatore; Mauro Serena Direttore Tecnico.

LA NOVITà: LA REGATA SI TINGE DI ROSA

La regata, inizialmente simbolica, nel tempo ha assunto un significato agonistico sempre più importante, grazie alla partecipazione di grandi campioni del canottaggio. In quest’ottica si è deciso di allargare lo sguardo e innovare ulteriormente la sfida tra le città, creando una nuova competizione in cui valorizzare la partecipazione delle donne e dei giovanissimi che si allenano, già oggi, per partecipare alle regate dei prossimi anni. Il Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare ha approvato all’unanimità l’istituzione di una nuova gara, sempre su galeoni, con equipaggio misto – con donne e non più di quattro uomini – sulla distanza di mille metri.

La 66esima Regata Storica sarà la prima edizione che vede innovare ulteriormente la sfida tra le quattro Città, lanciando questa nuova competizione. Una gara che rinsalda il legame tra le Antiche Repubbliche e lancia un messaggio volto a superare stereotipi e pregiudizi, esaltando invece prestazioni e capacità delle atlete che faranno parte degli equipaggi.