Grande giornata di sport nelle migliori condizioni di regata per il 4° appuntamento delle Regate del Trofeo BCC di Lezzeno con la grande organizzazione della sempre presente ASD Remiera “I Laghée” del presidente Giovanni Nogara, e con la collaborazione della Amministrazione Comunale di Bellano e del comitato FICSF di Como Lecco e con il Patrocinio di Regione Lombardia e Autorità di bacino e dei laghi minori.

Affluenza di pubblico delle grandi occasioni per ammirare dallo stupendo lungolago del Comune di Bellano i 6 equipaggi femminili che da molto tempo non erano così numerosi e i 10 equipaggi maschili provenienti dai comuni rivieraschi.
Prima e storica vittoria di un equipaggio dei padroni di casa della Remiera I Laghée con i fratelli Gelpi che con una condotta di gare saccente hanno avuto la meglio sugli equipaggi di Lezzeno con Ponzini Cappi e sullo equipaggio del Domaso con De Lorenzi Gilardoni.
La regata maschile è stata caratterizzata dall attacco immediato della compagine  Domasina , che non è comunque riuscita a resistere all’ uscita prepotente dei fratelli Gelpi su Cremia che nel finale hanno avuto la meglio per una imbarcazione anche sull altro equipaggio rivale del Lezzeno che aveva condotto la regata su alti livelli come sempre durante la stagione. Più staccati Ossuccio Tremezzo  poi Dongo Bellagio Colonno , Varenna , e Sala Comacina con la solita regata dignitosa ed elegante.
Nella regata femminile altro ribaltone di classifica con L’ equipaggio di Gravedona ed uniti  composto da Demolli e Dell’era che recupera il gap iniziale dalle padrone di Mastalli Losi della Remiera “I Laghé” , terze, che con una partenza sprint avevano messo la loro prua avanti a tutte . Nel finale combattuto esce bene anche Domaso con Briz Cerfoglio che apportano la stoccata finale impossessandosi del secondo piazzamento di pochi centimetri di  barca su Mezzegra. Molto bene anche le altre ragazza che sotto un sole a picco hanno dato vita ad una splendida regata Sala Comacina Varenna Dongo,
Le premiazioni sono state effettuate dal sindaco Antonio Rusconi e dal delegato del comitato Como Lecco FICSF  Saverio Vaccani.