È mancato improvvisamente Luca Filippo (nella foto a sx), a  soli 35 anni. E’  per la Società Canottieri Caldè un atleta che nessuno dimentica.

Era arrivato alla Canottieri giovanissimo  all’età di  12 anni nel 1999  ed è rimasto in società fino  al 2007 , sempre sorridente, tenace e caparbio non aveva paura degli avversari, li rispettava , ma il suo credo era vincere. Emblematico è stato il suo percorso remiero, tanti successi, che lo hanno spesso portato sul podio più alto.

Oltre ai risultati ottenuti nel Sedile Scorrevole, questi sono i risultati,  oltre alle altre medaglie ottenute remando a Caldè,   ai Campionati di Sedile Fisso.

Tre  Ori con  Titoli Italiani,

  • nel 2002 (Singolo Cadetti) nel 2003 (Quattro di coppia Ragazzi) nel 2007 (Due di Coppia Junior)

Tre Argenti e titolo di Vice campione

  • nel 2000 (Singolo Allievi) nel 2005 (Singolo Junior) nel 2006 (Singolo Junior)

Un Bronzo

  • nel 2001 (Singolo Cadetti)

Nel 2008, dopo la vittoria del Titolo Italiano, si trasferisce alla Canottieri Germignaga  dove resterà per due anni.

Resta comunque un Atleta della Canottieri Caldè che così lo vuole ricordare.

“Sorriso impertinente, forza incredibile ,  Body da gara sbiadito che non voleva mai sostituire ritenendolo un porta fortuna,  mano sul cuore  quando saliva sul podio dei campionati.Ciao Filo ,  sei  sempre,   e rimani  uno di noi” è il ricordo di Marinella Fiocchi, presidente Canottieri Calde e delegato Ficsf Varese. Alla Canottieri Caldè si unisce anche la Canottieri Germignaga con il presidente Luigi Santolini con partecipazione al dolore della famiglia.

Il presidente Marco Mugnani e il Consiglio Federale a nome dell’intera Federazione Italiana Canottaggio si stringe attorno alla famiglia di Luca Filippo ed esprime le più sentite condoglianze in questo momento di profondo dolore.