Anche quest’anno la Settimana Europea dello Sport / European Week of Sport (EWoS), in programma dal 23 al 30 settembre 2022.
Il progetto, finanziato direttamente dalla Commissione Europea e gestito dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri con Sport e salute, nel corso delle passate
edizioni ha ottenuto la partecipazione di Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione
Sportiva e Discipline Associate, Leghe, ASD/SSD e Collaboratori Sportivi.
Attraverso la campagna #BeActive, messaggio chiave e cuore della Settimana Europea dello
Sport, si vuole sostenere la pratica sportiva e promuovere sani e corretti stili di vita,
consentendo, in un momento così delicato, di guardare al futuro con particolare ottimismo e
fiducia. Rilanciare e valorizzare il benessere psicofisico della popolazione attraverso la pratica
sportiva è l’obiettivo.
Il progetto, finanziato direttamente dalla Commissione Europea e gestito dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri con Sport e salute, nel corso delle passate
edizioni ha ottenuto la partecipazione di Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione
Sportiva e Discipline Associate, Leghe, ASD/SSD e Collaboratori Sportivi.
Attraverso la campagna #BeActive, messaggio chiave e cuore della Settimana Europea dello
Sport, si vuole sostenere la pratica sportiva e promuovere sani e corretti stili di vita,
consentendo, in un momento così delicato, di guardare al futuro con particolare ottimismo e
fiducia. Rilanciare e valorizzare il benessere psicofisico della popolazione attraverso la pratica
sportiva è il nostro obiettivo comune.
L’edizione di quest’anno prevede l’organizzazione del Main Event al #BEACTIVE Multi Sport
Village, dove sarà possibile la pratica di almeno 10 sport: una full immersion sportiva presso lo
Stadio dei Marmi, nei giorni di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre. Inoltre, nella
notte del 24 settembre, è programmata la #BEACTIVENIGHT.