Venezia saluta due suoi grandi campioni. A distanza di 48 ore, sono infatti mancati all’affetto dei loro cari e di numerosi appassionati remieri sia Giuseppe “Bepi” Fongher sia Sergio “Ciaci” Tagliapietra.
L’Ansa di Venezia riporta così la carriera di Bepi Fongher
“La sua carriera spazia per 34 anni tra la prima e l’ultima vittoria in Canal Grande, dal 1954 al 2002; detiene il maggior numero di successi nella Storica, 14, in coabitazione con Strigheta e Ciaci, e 38 partecipazioni alla competizione, come il fratello Palmiro, il maggior numero di successi consecutivi (8, con Ciaci). Vanno aggiunti due successi sulle Caorline. Dapprima in coppia con il fratello Palmiro, nel 1965 inizia il sodalizio con Tagliapietra, formando il mitico duo “Bepi e Ciaci”, con lui a poppa, per guidare la barca, e il compagno a dare velocità a prua: 14 le edizioni consecutive insieme in Canal Grande, con 9 vittorie in tutto. Abbandonata la carriera agonistica, Fongher si è dedicato all’allenamento dei gondolieri, in particolare delle donne, formando campionesse come Gloria Rogliani e Debora Scarpa”.
E sempre l’Ansa, a proposito di Ciaci Tagliapietra, così ricorda il suo palmares. “Mai regatante nella storia fu così ricco di bandiere rosse, oltre 200: ha vinto quattordici volte la Regata Storica nei Gondolini. Ha partecipato a due Olimpiadi nel canottaggio ed ha vinto 13 edizioni del palio delle Repubbliche marinare con il “galeone” di Venezia (oltre a 18 vittorie alla regata di Murano, 13 in quella del Redentore e 14 a Pellestrina)”.
La FICSF, attraverso il Presidente federale Marco Mugnani, il Consiglio e la Segreteria federale, formula sentite condoglianze alle famiglie.