Assonautica Genova, in collaborazione con Fisconoprofit, organizza presso la Sala Bergamasco della Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi 4, giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 15, un convegno gratuito dal titolo “RIFORMA DELLO SPORT: cosa cambia e cosa fare per adeguarsi alle nuove norme”.
La riforma dello sport è stata approvata in via definitiva con il cd “correttivo Vezzali” e le novità per il nuovo anno sono da tenere in massima considerazione sia per le necessarie modifiche statutarie che per il nuovo trattamento contributivo e tributario dei compensi sportivi. Il convegno è anche l’occasione per fare il punto su alcuni adempimenti talvolta trascurati ma non meno importanti nella gestione delle società ed associazioni sportive dilettantistiche.
Relatori saranno gli avvocati Elisa Brigandì e Monica Campione ed il ragionier Pietro Canta. Moderatrice del convegno sarà Cristina Volpi, responsabile di Fisconoprofit che illustrerà il progetto FNP, che prevede l’aggiornamento gratuito per i dirigenti delle associazioni sul portale www.Fisconoprofit.it (a cui è già possibile iscriversi per le ricevere le newsletter e per registrarsi al seminario
L’iscrizione è possibile anche tramite mail da inviare ad Assonautica Genova: segreteria@assonaticagenova.it
L’evento è patrocinato dal Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi e da Stelle nello Sport.
RIFORMA DELLO SPORT: COSA CAMBIA E COSA FARE
PER ADEGUARSI ALLE NUOVE NORME.
Relatori:
Avv. Elisa Brigandì
Avv. Monica Campione
Rag. Pietro Canta
Moderatrice:
Rag. Cristina Volpi
20 ottobre 2022 – ore 15.00-18.00 – Sala Bergamasco – Via Garibaldi, 4
c/o C.C.I.A.A. – GENOVA
INGRESSO GRATUITO con obbligo di prenotazione Assonautica Genova: segreteria@assonauticagenova.it (345/3468548) oppure mediante reg.ne
su www.fisconoprofit.it (evento 20/10/22) con accesso immediato in reception.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO:
ore 14.40 – registrazione dei partecipanti
ore 14.45 – saluto del Presidente Assonautica Genova e delle autorità presenti.
ore 14.50 – presentazione del convegno e del progetto FNP, a cura della RAG.
CRISTINA VOLPI, responsabile di Fisconoprofit e moderatrice del convegno
ore 15.00 – Statuti e oggetto sociale: le modifiche da apportare in seguito alle
novità introdotte dalla riforma dello sport – AVV. MONICA CAMPIONE
ore 15.25 – Il lavoro sportivo: l’inquadramento delle prestazioni sportive allo
stato attuale, alla luce delle numerose sentenze – AVV. ELISA BRIGANDI’
ore 15.50 – Compensi sportivi: trattamento contributivo e tributario allo stato
attuale e le novità con l’approvazione del correttivo – RAG. PIETRO CANTA
ore 16.15 – pausa lavori
ore 16.30 – Le altre novità della Riforma dello Sport – D.Lgs. 37, 38, 39, 40 del
28/2/2021 – Modelli 231 – AVV. ELISA BRIGANDI’
ore 16.50 – Il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e
la nuova procedura per il riconoscimento della personalità giuridica per le
associazioni- Modelli privacy – AVV. MONICA CAMPIONE
ore 17.10 – La riforma del Terzo Settore ed il nuovo Registro R.U.N.T.S.: quali
sono i collegamenti con la riforma dello sport – RAG. PIETRO CANTA
ore 17.30 – Quesiti dei partecipanti
ore 18.00 – Chiusura dei lavori
Avv. Elisa Brigandì – Avvocato cassazionista in Genova, Componente del Coord. del Corso di perfezionamento in “Diritto Sportivo e Penale dello Sport” dell’Università di Genova (UNIGE)
E’ membro del Dipartimento di Diritto Sportivo dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani
Avvocati), nonchè componente del Collegio di Garanzia del Comitato Italiano Paralimpico
(C.I.P.), Presidente di Collegio Arbitrale presso la Lega Pro (F.I.G.C), Componente della
Corte Federale di Appello della FIDAL.
Avv. Monica Campione – Avvocato civilista in Genova e Ovada (AL), esperta in diritto
sportivo, consulente di Federazioni e Società sportive, relatrice a convegni e master (“Diritto Sportivo e Penale dello Sport” dell’Università di Genova e “Diritto sportivo e rapporti di lavoro nello sport” dell’Università “Bicocca” di Milano), componente organi di giustizia sportiva (Corte Federale di Appello della FICSF).
Rag. Pietro Canta – Commercialista in Imperia, Genova e Torino, esperto di enti no profit,
componente gruppo di lavoro Riforma dello Sport CNDCEC, socio e fondatore Fiscosport