Il corso è rivolto ad aspiranti educatori per le fasce giovanili, che possano essere di supporto a tecnici
esperti, nell’allenamento quotidiano o nell’ambito di camp estivi. Per poter partecipare al corso
occorre essere maggiorenni. Le 12 ore previste dal programma potranno essere riconosciute dalle
rispettive Federazioni nell’ambito dei propri corsi di 1° livello SnaQ
Finalità
• Fornire competenze nella pianificazione e progettazione di percorsi finalizzati al
coinvolgimento (emozioni e motivazione) e all’apprendimento in un’attività motorio ludico sportiva diversificati per fasce d’età
• Fornire prassi di utilizzo del gioco e del problem solving come strumento di apprendimento
di abilità presportive e sportive
Obiettivi di apprendimento
• Conoscere e riconoscere gli aspetti cognitivi, emotivi e motivazionali in un’attività
• Conoscere ed utilizzare attività e strategie che rendano protagonisti i praticanti sul piano
cognitivo ed emozionale (Paradigma di riferimento Centri Coni Educamp)
• Conoscere e riconoscere le caratteristiche di una abilità motoria e saper analizzare una tecnica
sportiva dal punto di vista dell’apprendimento motorio e tecnico
• Saper progettare e programmare un intervento finalizzato all’apprendimento di abilità
presportive e sportive attraverso il gioco ed attività che sollecitino le abilità di risolvere
problemi e prendere decisioni tenendo conto degli aspetti cognitivi, emotivi e motivazionali
dei praticanti
Attraverso il sito del Coni Liguria, liguria.coni.it, nella sezione Scuola Regionale dello Sport,
accedendo ai corsi, o direttamente attraverso il seguente link: https://liguria.coni.it/scuola-regionaledello-sport/corsi.html