Uno speciale trittico. Canottaggio, studio e apprendimento dell’inglese scritto e parlato, vacanza. È la prima edizione del Cambridge experience, lanciato dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso per ragazzi dai 14 ai 18 anni.

Grande entusiasmo per i 24 partecipanti, tre gruppi da 8 coinvolti dal 12 al 19 luglio, e le rispettive famiglie dopo l’incontro zoom avvenuto ieri alla presenza degli organizzatori locali. Un appuntamento a cui i nostri vogatori andranno griffati FICSF e Cambridge experience:  felpa, magliette,  pantaloncini e body per remare.

I ragazzi alloggeranno a casa di famiglie a gruppi di uno, due o tre.  Le famiglie gestiranno l’intero soggiorno: porteranno i ragazzi a scuola per migliorare il loro rapporto con l’inglese, in alcune giornate al mattino e in altre al pomeriggio, e in alternativa mattina-pomeriggio ci sarà il Canottaggio.

Ci saranno due giornate libere. In una di queste i frequentatori della Cambridge Experience saranno a Londra insieme a Dario Nicolini e al consigliere federale Luca Gagetti e nell’altra, invece, i ragazzi saranno insieme alle famiglie con possibilità di andare in campagna, fare sport, acquisti. “Poi ci potranno essere più famiglie che interagiranno e magari faranno dei gruppi, ma questa è libera decisione della famiglia – racconta il consigliere federale Roberto Moscatelli, ideatore del progetto – Quindi siam tutti contenti e euforici: un gruppo partirà da Bergamo con Dario Nicolini e l’altro da Pisa con Luca Gagetti. Abbiamo già ricevuto sui campi di gara numerose domande e richieste per il prossimo anno, quindi la prospettiva è che quest’attività verrà ripetuta e sicuramente con più adesioni”.

All’iniziativa partecipano atleti in forza a Club Sportivo Urania, Canottieri Billi Masi, Canottieri Pontedera, Canottieri Garda Salò, Sportiva Lezzeno e LNI Ortona.