Gozzo Nazionale

I Gozzi Nazionali sono un’imbarcazione regolamentare della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso. Costruiti in vetroresina, sono equipaggiati da quattro vogatori che remano “di punta” – cioè con un remo – e da un timoniere: hanno un peso non inferiore ai 195 chilogrammi, una lunghezza di 5,60 metri ed una larghezza di circa un metro e mezzo.
I primi Gozzi Nazionali furono utilizzati a Genova, a partire dal 1986, quando il Comune sostituì con tali imbarcazioni i vecchi gozzi di legno, in dotazione ai Rioni genovesi per il Palio Remiero di S.Pietro.
Da Genova, i Gozzi si diffusero in altre zone del litorale ligure, toscano e sardo, dove furono adottati dalle Società sportive locali, aderenti alla Federazione, per le competizioni remiere.
Le gare remiere su imbarcazioni tradizionali, denominate “Palii”, si svolgono in moltissime località costiere italiane, utilizzando imbarcazioni tipiche del posto, spesso derivate dai locali Gozzi da lavoro.