A Cerro va in scena la regata Interregionale Jole ed Elba. La classifica premia la Canottieri Arolo, leader con 72 punti davanti all’Aldo Meda Cima (69) e alla Cerro Sportiva (69), con Cima seconda per maggior numero di vittorie (otto) e vincitrice nella categoria Allievi e Cadetti.

Aldo Meda Cima vincente nel singolo Juniores femminile, nel 2 di punta Senior, nell’Elba Cadetti, nell’Elba Cadette, nell’Elba Allieve, nel 2 di coppia Cadetti, nel 2 di coppia Ragazze e nel 2 di coppia Senior.

Cerro Sportiva esulta nell’Elba Ragazzi, nel singolo femminile, nel 2 di coppia Ragazzi, nel 2 di coppia Allievi e nel 2 di coppia Cadette.

La Canottieri Arolo festeggia nell’Elba Ragazzi, nell’Elba Allievi, nel 4 di punta Juniores e  nel 2 di coppia Allieve.  

Osteno sul più alto gradino del podio nell’Elba Cadetti, nel singolo Senior, nel singolo Junior. Brindisi Club Sportivo Urania nel 2 di punta Ragazzi, nell’Elba Cadette e nel 2 di punta Juniores.

Vanno alla Canottieri Caldè il 2 di coppia Cadetti e il 4 di coppia Cadetti. La Canottieri Voltri conquista il successo nell’Elba Ragazze e nel 2 di coppia Allievi. La Canottieri Porto Ceresio si impone nel 4 di coppia Juniores e nel 2 di coppia Juniores.

Alla Canottieri Verbanese l’Elba Allievi, alla Falco Rupe Nesso il 2 di coppia Master,  alla De Bastiani Angera il 2 di coppia Juniores femminile, allo Sport Club Renese il 4 di coppia Seniores. Ispra d’oro nel 2 di coppia femminile. La Canottieri Germignaga va a segno nell’Elba Cadetti.

RISULTATI Cerro – 18 giugno (Interregionale Jole ed Elba)

Galleria fotografica a cura di Roberto Porrini